“Sul gravissimo problema della c.d. terra dei fuochi, occorre individuare le singole responsabilità giuridiche, a fini risarcitori e ripristinatori dell’ambiente, bene collettivo fondamentale”. Chiara la posizione del presidente della Corte dei conti della Campania, Michael Sciascia. “La finanza pubblica – chiarisce Sciascia nella sua relazione _ deve farsi carico di ingenti spese per ricostruirne fruibilità, vivibilità e salubrità del territorio o ancor peggio per garantire le necessarie e doverose costose cure per malattie indotte dal degrado e dall’inquinamento, a prescindere dalle in sé inammissibili esposizioni ad agenti patogeni della cittadinanza. Numerose sono state poi le sentenze di condanna a carico della Regione Campania pronunciate dalla Corte di Giustizia dell’U.E. per inadempimento delle direttive sui rifiuti in materia di discariche; in ordine ad esse saranno accertate le eventuali responsabilità erariali per oltre tre milioni di euro a carico tra l’altro dei precedenti presidenti della regione (giudizi n.68466, 68467, 69468, 68470, 68497 e 68496)”.
Campania, Ambiente
Campania, Corte dei conti: “Sul grave problema ‘terra dei fuochi’ individuare singole responsabilità giuridiche”
Sciascia: "Su gestione rifiuti accertare responsabilità a carico di precedenti presidenti della regione"
Campania, Ambiente
Campania, Corte dei conti: “Sul grave problema ‘terra dei fuochi’ individuare singole responsabilità giuridiche”
Sciascia: "Su gestione rifiuti accertare responsabilità a carico di precedenti presidenti della regione"