“A pochi mesi dall’inizio della stagione estiva, Governo e Parlamento stanno lavorando per dare agli operatori balneari nuovi strumenti di crescita e sviluppo”. Lo dichiara la senatrice Pd Mara Valdinosi che oggi ha partecipato a Palazzo Madama alla conferenza promossa dai gruppi parlamentari Pd e Alleanza Popolare di Camera e Senato dedicata al Disegno di legge delega sulla revisione e il riordino delle concessioni demaniali marittime a uso turistico e ricreativo, a cui hanno preso parte anche le associazioni di categoria e il ministro per gli affari regionali Enrico Costa, che ha illustrato il provvedimento. “Il disegno di legge – ricorda Valdinosi – è un provvedimento importante per la salvaguardia del sistema balneare italiano, frutto del lavoro che il gruppo interparlamentare di cui faccio parte ha seguito da vicino, oltre ad essere una questione di grande rilevanza per il nostro territorio. Nel rispetto della normativa europea il Governo ha impostato un provvedimento che guarda allo sviluppo e all’innovazione del comparto turistico: nel disegno di legge si riconoscono gli investimenti fatti dagli operatori sulle strutture balneari e viene valorizzata la loro professionalità, c’è poi un’attenzione particolare alle peculiarità territoriali. Credo che per la Romagna sia sicuramente una buona notizia, così come lo è per tutti gli operatori balneari d’Italia (30.000 imprese e oltre 100.000 posti di lavoro diretti)”.
“Per le concessioni balneari si individua così un percorso più preciso, salvaguardando le specificità territoriali – aggiunge la parlamentare cesenate. – Proprio per le innovazioni introdotte, è previsto un periodo transitorio per il riordino. Un tema questo che come Pd avevamo sottoposto come necessario all’esecutivo e su cui siamo stati ascoltati. Sulla durata del periodo transitorio ci sarà un confronto in sede comunitaria e il Governo è pronto a battersi in difesa delle peculiarità del sistema balneare italiano”. Negli incontri sul territorio le associazioni di categoria hanno riconosciuto il buon lavoro portato avanti dal Governo. “Fa piacere che lo sforzo sia stato apprezzato – sottolinea Valdinosi – Ascolteremo i sindacati per valutare eventuali migliorie al testo e giungere presto all’approvazione. Il Governo ha dato una risposta attesa e portato chiarezza in una vicenda che ha rischiato di compromettere gli investimenti privati in un settore chiave della nostra economia come il turismo”. A proposito di turismo, dall’approvazione del Milleproroghe arriverà un’altra misura di sostegno alle imprese turistiche e alberghiere. “Abbiamo inserito una proroga relativa agli adempimenti in materia di prevenzione antincendio per le strutture turistiche alberghiere – conclude Valdinosi – per consentire alle aziende di adeguarsi, evitando così sanzioni”.
Politica
Turismo; Valdinosi (Pd): balneari e alberghi, risposte importanti da governo
Turismo; Valdinosi (Pd): balneari e alberghi, risposte importanti da governo
Politica
Turismo; Valdinosi (Pd): balneari e alberghi, risposte importanti da governo
Turismo; Valdinosi (Pd): balneari e alberghi, risposte importanti da governo