Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Calabria

San Ferdinando, Prefettura: al via iniziative per nuova tendopoli

Da Regione tende da installare nella struttura
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di N&C

“Nel pomeriggio del 15 febbraio scorso, convocata dal Prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari, si è tenuta presso il Palazzo del Governo una nuova riunione volta ad esaminare la situazione dell’attendamento di San Ferdinando e le iniziative attuate per la realizzazione della nuova tendopoli”. Lo comunica una nota della Prefettura di Reggio Calabria. “All’incontro erano presenti, tra gli altri, il consigliere metropolitano di Reggio Calabria delegato al Bilancio, Politiche comunitarie ed Internazionali ed alle Politiche per l’Immigrazione, i sindaci dei Comuni di San Ferdinando e di Rosarno, i rappresentanti della Diocesi e della Caritas di Oppido-Palmi, della Protezione civile regionale, di Medu, di Emergency, dell’Asp di Reggio Calabria e della Croce rossa provinciale. Nel corso della riunione – spiega la nota – è stato fatto il punto sullo stato di attuazione del Protocollo operativo siglato il 19 febbraio del 2016 e, quindi, sulle iniziative adottate per superare le criticità esistenti e per garantire agli immigrati spazi ambientali e abitativi dignitosi. A tal proposito, il sindaco di San Ferdinando al fine di assicurare un incremento degli standard qualitativi a garanzia di migliori condizioni di vivibilità degli immigrati nella Piana di Gioia Tauro, ha predisposto uno schema di Capitolato per bandire la gara per l’affidamento della gestione del nuovo accampamento, con particolare riferimento ai servizi di vigilanza e sorveglianza del nuovo attendamento, affinchè abbia caratteristiche diverse rispetto al precedente ed possa essere gestito in maniera puntuale”. “Durante l’incontro è stata, altresì – prosegue la nota -, ribadita l’esigenza di proseguire con la Regione nelle iniziative di integrazione degli immigrati nel tessuto sociale dell’intero territorio della Piana di Gioia Tauro con forme di accoglienza diffusa (‘albergo diffuso’) al fine di scongiurare l’insorgere di difficoltà derivanti dalla eccessiva concentrazione di migranti nella zona considerata e a tale riguardo sarà convocato quanto prima un incontro con il referente della Regione su tali problematiche”. “La Regione ha dato notizia di aver già provveduto all’acquisto di altre tende da installare nella nuova tendopoli, tenuto conto degli spazi previsti all’interno della recinzione che sarà a breve realizzata. Nelle more della realizzazione del nuovo campo – conclude la nota – è stato deciso di intensificare gli interventi di controllo anche igienico sanitario presso il vecchio accampamento”.