“E’ un fine settimana importante per la politica, e dal cuore della nostra regione nascerà Sinistra Italiana. Al Palacongressi di Rimini, da domani a domenica, ci incontreremo per stare insieme in maniera non liturgica, con l’ambizione di restituire forza alla democrazia e voce ai tanti esclusi. Il nostro congresso fondativo è dedicato alle giovani generazioni: umiliate, sfruttate, derubate di un pezzo di futuro, eppure così vitali, creative, indispensabili per costruire l’alternativa”. Lo comunica una nota. “Daremo vita ad un partito, che per noi significa strumento di riscatto e di emancipazione, per costruire giustizia sociale, redistribuire reddito e ricchezza, liberare il lavoro dallo sfruttamento e dalla precarietà, tutelare i beni comuni e l’ambiente, conquistare diritti”.
#### “Per farlo – prosegue la nota – dobbiamo dialogare con tanti che con noi condividono obiettivi e ideali: con le altre forze politiche, con l’associazionismo, con le reti sociali e i saperi diffusi di questa nostra Italia da troppo tempo ostaggio di una politica senza serietà e senza visione. Tra i 680 delegati nazionali che terranno a battesimo il nuovo partito a Rimini, 31 (metà donne e metà uomini) sono stati eletti dalle 10 assemblee territoriali che si sono svolte in tutte le province della nostra regione. Insieme a rappresentanti locali delle forze che confluiscono in Sinistra Italiana (Sel, Futuro a Sinistra, Sinistra Lavoro, Act!), troviamo esponenti istituzionali quali Giovanni Paglia, Igor Taruffi, Yuri Torri e Federico Martelloni nonché attivisti e militanti di diversi spazi sociali di movimento e laboratori di cittadinanza attiva che hanno dato il loro contributo quotidiano dal basso in questa lunga fase costituente”.
#### “Tanti gli ospiti che avremo il piacere di accogliere: la Presidente della Camera Laura Boldrini, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il segretario della FIOM-CGIL Maurizio Landini, Tomaso Montanari, Pippo Civati, Francesca Fornario, Michele Emiliano, Francesca Chiavacci (presidente nazionale Arci), Roberto Speranza e poi i partiti – Pd, Psi, Verdi, Possibile, Prc, Altra Europa -, i sindacati – Cgil, Cisl, Uil -, le associazioni – Arci, Libertà e Giustizia, Legambiente, Acli, Arci Gay, l’Associazione Famiglie Arcobaleno, Giuristi Democratici, Rete Disarmo, Diem 25, ARS, Rete della Conoscenza e altre organizzazioni studentesche. Saranno presenti diverse delegazioni straniere, da Podemos a Syriza alla Linke, Verdi Europei, Parti de Gauche, Hdp, Fronte Polisario, ICV della Catalogna. Si comincia alle 14.00 di venerdì 17, con la relazione di Fabio Mussi, per una tre giorni che si concluderà domenica alle 13.00”, conclude la nota.
Politica
Rimini, da domani nasce Sinistra Italiana. Tra i presenti Fratoianni, Landini, Boldrini, Emiliano
Rimini, da domani nasce Sinistra Italiana. Tra i presenti Fratoianni, Landini, Boldrini, Emiliano
Politica
Rimini, da domani nasce Sinistra Italiana. Tra i presenti Fratoianni, Landini, Boldrini, Emiliano
Rimini, da domani nasce Sinistra Italiana. Tra i presenti Fratoianni, Landini, Boldrini, Emiliano