“Surreale il dibattito alimentato da parlamentari della maggioranza e dai vertici di Anci in occasione dell’assemblea dei presidenti delle Province: pare che le politiche tese ad affamare e smontare i servizi che le province garantivano sottraendo in cinque anni 16 miliardi siano il frutto di eventi celesti. Scuole fatiscenti, studenti abbandonati, strade dissestate: solo per accennare alcuni tra i disagi più vistosi e maggiormente percepiti dalle comunità locali. La verità è che Renzi ed il Partito democratico hanno in chiave di marketing con sprezzante senso delle istituzioni utilizzato le province per far cassa e campagne elettorali”. Così Paolo Russo, deputato di Forza Italia. “Il referendum del 4 dicembre – continua Russo – ha sconfitto proprio quella logica ed oggi Parlamento e governo hanno il dovere di intervenire radicalmente invertendo una tendenza non solo sul piano economico, ma soprattutto per ridefinire ruoli e competenze cancellando l’ordalia incostituzionale di una stagione da dimenticare. Subito si apra una vertenza politica ed istituzionale, si adegui la legge Delrio alla Costituzione cancellando il pasticcio che il Pd e maggioranza hanno voluto infliggere a cittadini e province, ma soprattutto parlino meno i campioni e gli yes men di questo annunciato disastro”.
Politica
Province: Russo (FI), adeguare l. Delrio a Costituzione cancellando pasticcio Pd
Province: Russo (FI), adeguare l. Delrio a Costituzione cancellando pasticcio Pd
Politica
Province: Russo (FI), adeguare l. Delrio a Costituzione cancellando pasticcio Pd
Province: Russo (FI), adeguare l. Delrio a Costituzione cancellando pasticcio Pd