“Scissione: una parola che fa male solo a sentirla, pronunciarla o leggerla. Sarebbe un errore imperdonabile assumersi la responsabilità storica di applicarla al Partito democratico, lo stesso che ha reso possibile unire persone con culture politiche diverse e persone (tantissime, tra cui il sottoscritto) che non avevano mai avuto tessere di partito, facendo proprio della diversità un valore e non un problema”. Dal proprio profilo Facebook il parlamenta romagnolo Marco Di Maio afferma la propria posizione in merito alla paventata uscita dal Partito Democratico evocata da Pierluigi Bersani e altri esponenti provenienti dai Democratici di sinistra. “Tornare indietro – continua – abbandonare quel progetto anziché provare a rivitalizzarlo, rinunciare a stare insieme anche nella legittima e salutare diversità di opinioni, sarebbe un grave passo indietro. Non solo per il Partito democratico”. Per questo il deputato chiede alla minoranza interna di non andarsene, ma di accettare “il confronto congressuale” e al termine “si lavori lealmente insieme a chi lo vincerà, chiunque sia”.
Politica
Pd, M. Di Maio: No a scissione, responsabilità storica imperdonabile
Pd, Marco Di Maio: No a scissione, responsabilità storica imperdonabile
Politica
Pd, M. Di Maio: No a scissione, responsabilità storica imperdonabile
Pd, Marco Di Maio: No a scissione, responsabilità storica imperdonabile