Sono stati eseguiti in Calabria, Sicilia, Campania, Lazio, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, 68 provvedimenti restrittivi nei confronti di soggetti legati a organizzazioni criminali dedite al traffico di stupefacenti provenienti dal Sud America. I provvedimenti rappresentano l’epilogo delle investigazioni condotte nell’ambito dell’operazione “Stammer”, coordinata dal procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, dal procuratore aggiunto Giovanni Bombardieri e dal sostituto procuratore Camillo Falvo, dello scorso 24 gennaio. Le indagini, in particolare, hanno consentito di disarticolare un’organizzazione estremamente complessa, composta da diversi sodalizi criminali attivi nel Vibonese, riconducibili alla ‘ndrina Fiarè di San Gregorio d’Ippona, alla ‘ndrina Pititto-Prostamo-Iannello di Mileto ed al gruppo egemone sulla contigua San Calogero, organizzazioni satellite rispetto alla più nota ed egemone cosca dei Mancuso di Limbadi, con la sostanziale partecipazione delle più note ‘ndrine della Piana di Gioia Tauro e della provincia di Crotone. L’organizzazione era in grado di pianificare l’importazione di 8 tonnellate di cocaina dalla Colombia.
Calabria
‘Ndrangheta, narcotraffico: sgominata organizzazione vicina a clan Mancuso
Seguito dell’operazione ‘Stammer’. Pianificavano importazioni cocaina dalla Colombia
Calabria
‘Ndrangheta, narcotraffico: sgominata organizzazione vicina a clan Mancuso
Seguito dell’operazione ‘Stammer’. Pianificavano importazioni cocaina dalla Colombia