Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

L’agenda di oggi/ Tutti gli appuntamenti

Giovedì 16 febbraio
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di red

BONN (Germania) – Riunione dei Ministri degli Esteri del G20, alla quale parteciperà il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano. ROMA (ore 8) – A palazzo San Macuto audizione del Direttore della Direzione Centrale della finanza locale del Ministero dell’interno, Giancarlo Verde, sulla finanza delle Province e delle Città metropolitane. ROMA (ore 8,30) – In Commissione Ambiente del Senato si svolge l’audizione del Ministro dell’ambiente Galletti, sulla strategia energetica nazionale e le priorità della partecipazione dell’Italia all’Ue per il 2017. ROMA (ore 8,30) – In commissione Difesa del Senato audizione del Segretario generale della difesa e Direttore nazionale degli armamenti, gen. s.a. Carlo Magrassi, in relazione all’affare assegnato sulla normativa in materia di esportazioni dei sistemi d’arma. ROMA (ore 9) – Nell’Aula della Camera dichiarazioni di voto e votazione finale sul decreto Banche. ROMA (ore 9) – Presso l’Aula della Commissione Agricoltura, il Comitato per la legislazione svolgerà il seguito dell’audizione del capo dell’Ufficio legislativo del Ministero dell’Ambiente, tutela del territorio e del mare, Marcello Cecchetti, sul sistema delle fonti nel suo concreto dispiegarsi nel contesto delle dinamiche politico-istituzionali attuali. ROMA (ore 9,30) – Presso l’Istituto Luigi Sturzo (Via delle Coppelle, 35) convegno di presentazione dell’edizione 2017 del Rapporto realizzato da Istituto Bruno Leoni e e-Media Institute su “Il sistema audiovisivo: evoluzione e dimensioni economiche”. Il Rapporto fornisce una mappatura delle dimensioni del mercato e degli attori economici presenti, prendendo in considerazione un’area inclusiva di tutti i contenuti audiovisivi e multimediali. Intervento introduttivo di Giovanni Pitruzzella (Presidente, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato). Dopo la presentazione dello studio da parte di Emilio Pucci (Direttore, e-Media Institute) si terrà una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di Paolo Del Brocco (Amministratore delegato, Rai Cinema), Giorgio Grignaffini (Direttore editoriale, Taodue), Giovanni Guzzetta (Professore ordinario di Diritto costituzionale, Università di Roma Tor Vergata), Giancarlo Leone (Media Consultant), Antonio Nicita (Commissario, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) e Gina Nieri (Consigliere d’Amministrazione, Mediaset). L’intervento conclusivo sarà tenuto da Antonello Giacomelli (Sottosegretario di Stato allo Sviluppo economico). Coordinerà i lavori Antonio Pilati (Saggista). ROMA (ore 10) – La presidente della Camera Laura Boldrini riceve nel suo studio a Montecitorio il cast e i produttori della miniserie di Raiuno “I fantasmi di Portopalo”. ROMA (ore 10)- Dati Istat su commercio estero e prezzi all’import (Dicembre 2016) ROMA (ore 10) – Nella Sala stampa della Camera dei deputati in via della Missione 4 conferenza stampa per presentare il volume “Marijuana rulez, le vittorie referendarie negli USA ”. Intervengono l’autore Luca Marola , Giuseppe Civati, segretario di Possibile e membro dell’Intergruppo Cannabis Legale e Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani. ROMA (ore 10) – Nella Sala del Tempio di Adriano (Piazza di Pietra) presentazione del “Decimo rapporto sulla legislazione commerciale: Concorrenza, semplificazione e legalità: condizioni necessarie per favorire la crescita economica del Paese”. Intervengono, tra gli altri, Marzio Ferrari presidente Ancd, Antonello Giacomelli, sottosegretario ministero Sviluppo Economico, Francesco Boccia, presidente V commissione Camera dei Deputati, Massimo Mucchetti, presidente X commissione Senato della Repubblica, Nicola Zingaretti presidente Regione Lazio e Giovanni Pitruzzella presidente Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. PALERMO (ore 10,30) – Nella Sala Convegni della Presidenza della Regione Siciliana, in via G. Magliocco 46, presentazione del rapporto I/2017 “CongiunturaRes, analisi e previsioni” sull’economia siciliana. Dopo i saluti di Giovanni Bologna, ragioniere generale della Regione Siciliana, e Pier Francesco Asso, della Fondazione RES, presenterà il rapporto economico Adam Asmundo, responsabile dell’Osservatorio congiunturale della Fondazione RES. A seguire interverranno Vito Lo Monaco del Centro Pio La Torre, Salvatore Malandrino di Unicredit, Giuseppe Notarstefano dell’Università di Palermo, Giuseppe Nobile del Servizio statistica ed Analisi economica della Regione siciliana. BRUXELLES (ore 10.45) – Incontro tra il capo della politica estera Ue Federica Mogherini e Bill Gates. (punto stampa at the European External Action Service (EEAS), Rond-Pont Schuman 9) ROMA (ore 11) – Nelle sede Anci (via dei Prefetti, 46) presentazione al Parlamento europeo del manifesto “La salute nelle città: bene comune” della delegazione italiana del Comitato europeo delle Regioni. Un manifesto che delinea i punti chiave e le azioni da mettere in campo nelle Città per migliorare gli stili di vita e lo stato di salute dei cittadini. Partecipano alcuni membri del comitato promotore e dagli esperti dell’Health city think tank, lo spazio di studio e approfondimento promosso dall’Health City Institute per affrontare i temi relativi alla salute nelle città. Tra questi, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il presidente della delegazione italiana del Comitato delle Regioni, presidente del Consiglio nazionale dell’ANCI e sindaco di Catania Enzo Bianco, il membro del Comitato delle Regioni, vicepresidente ANCI e sindaco di Valdengo Roberto Pella, il segretario generale di Federsanità ANCI Lucio D’Ubaldo. ROMA (ore 11) – Nella sede Rai di Viale Mazzini 14 presentazione della miniserie “I fantasmi di Portopalo” con Giuseppe Fiorello, Giuseppe Battiston, Roberta Caronia, Angela Curri. Al termine della proiezione, ore 12.45 circa, incontro con il cast. ROMA (ore 11) – Al via intervento di politica attiva per la ricollocazione dei 1.666 lavoratori in esubero della sede di Roma di Almaviva. L’intervento verrà illustrato nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali (Via Vittorio Veneto, 56). Parteciperanno: Giuliano Poletti, Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Carlo Calenda, Ministro dello sviluppo economico, Nicola Zingaretti, Presidente Regione Lazio, Maurizio Del Conte, Presidente Anpal. ROMA (ore 11,30) – Nella sala stampa della Camera dei deputati avrà luogo una conferenza stampa sulle DAT (“Dichiarazioni anticipate di trattamento”), in vista dell’imminente discussione del ddl in Aula. L’evento è promosso dall’Associazione ProVita onlus, rappresentata dal presidente Toni Brandi. Verrà date la parola a chi ha vissuto quelle condizioni di grave compromissione fisica e mentale (come il coma, lo stato vegetativo, la malattia grave) che vengono sovente invocate nel dibattito sull’eutanasia e le DAT. BARI (ore 12) – Al Centro Congressi Fiera del Levante presentazione di “Agrilevante 2017” che si svolgerà quest’anno a ottobre. Intervengono Leonardo Di Gioia, assessore Agricoltura Regione Puglia, Antonella Bisceglia, commissario straordinario Fiera del Levante, Massimo Goldoni, presidente Federunacoma. MILANO (ore 12) – Nella Sala dell’Orologio di Palazzo Marino, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano incontrano la stampa al termine di “ITALY IS NOW AND NEXT! – Attrazione di competenze e investimenti: Milano al centro dell’Europa di domani”. ROMA (ore 13) – Nella sala stampa della Camera i deputati del Pd Umberto D’Ottavio e Anna Rossomando presentano una proposta di legge per istituire la “Giornata nazionale della dignità della persona”. Alla conferenza stampa parteciperanno, oltre ai presentatori della proposta di legge, il sindaco di Collegno Francesco Casciano, l’assessora alla Cultura della Regione Piemonte Antonella Parigi e l’ex ministra della Solidarietà sociale Livia Turco. ROMA (ore 13,30) – Su iniziativa della senatrice Pd Manuela Granaiola, i gruppi del Partito democratico e Area popolare promuovono una conferenza stampa di presentazione del disegno di legge “Delega per il riordino della normativa sulle concessioni demaniali a uso Turistico-ricreativo, che si svolgerà presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato. Sono previsti gli interventi di Enrico Costa, Ministro per gli Affari regionali e le autonomie; Tiziano Arlotti, della commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera , Fabiola Anitori, della commissione giustizia del Senato. Sono inoltre previsti gli interventi programmati dei rappresentanti di categoria. MILANO (ore 14) – All’ Auditorium Assimpredil Ance, Via San Maurilio 21, convegno “I diritti degli italiani all’estero: imprenditori e cittadini nel mondo globale” con Marco Gay,Vice Presidente di Confindustria e Presidente G.I. di Confindustria. ROMA (ore 14) – In Commissione Enti gestori interviene il Sottosegretario al lavoro Cassano, sulla gestione del risparmio previdenziale. ROMA (ore 14) – In commissione Istruzione del Senato audizioni sui decreti attuativi legge n. 107 del 2015, legge “Buona Scuola”: MIDA, ADIDA, Coordinamento nazionale TFA, Coordinamento riconoscimento nazionale professionalità insegnanti ita2/S, UNAMS – (ore 15) Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica, Forum nazionale per l’educazione musicale. ROMA (ore 14)- In commissione Sanità del Senato audizione di esperti in relazione all’esame del ddl sui disturbi alimentari. TORINO (ore 14,30) – Presentazione del Report 2017 della Fondazione Migrantes “Il Diritto d’asilo – Minori rifugiati vulnerabili e senza voce” presso la sala Multimediale in Corso Regina Margherita 174. Interverranno, per i saluti istituzionali, S.E. mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino e la Dr.ssa Monica Cerutti, Assessore alle Politiche giovanili, Diritto allo studio universitario, Cooperazione decentrata internazionale, Pari opportunità, Diritti civili, Immigrazione della Regione Piemonte. Seguirà una Tavola rotonda sul tema “Il Diritto d’Asilo: le sfide in Europa e in Italia” moderata da Mariacristina Molfetta e Delfina Licata della Fondazione Migrantes, alla quale interverranno Chiara Marchetti, Elena Rozzi, Gianfranco Schiavone, Maurizio Veglio mentre il Direttore Generale della Fondazione Migrantes, mons. Gian Carlo Perego tratterà il tema “La Chiesa in Italia e l’accoglienza”. ROMA (ore 16,30) – Nella sede nazionale del Pd a via Sant’Andra delle Fratte, al via il forum trasporti del Pd Roma su “Il rilancio della Capitale: quali politiche per lo sviluppo”. All’iniziativa parteciperanno tra gli altri il ministro Graziano Delrio, Matteo Orfini, Michele Meta, Stefano Esposito, Michela De Biase, Ilaria Piccolo, Michele Civita, Massimiliano Valeriani. AOSTA (20,45) – L’Assessorato della sanità, salute e politiche sociali della Regione autonoma Valle d’Aosta, in attuazione del protocollo di intesa con la Questura di Aosta, finalizzato alla realizzazione di azioni condivise in tema di legalità, organizza un incontro pubblico con la popolazione in tema di “Frodi e truffe” presso il salone polivalente del Comune di Hône.