Dall’inizio delle sanzioni l’export italiano verso la Russia ha perso il 44%. In attesa della distensione geopolitica, le aziende italiane e russe si incontrano domani, 17 febbraio, a Genova al Io seminario italo russo (Palazzo San Giorgio, via della Mercanzia, 2 dalle 9.00 alle 13.50). Tra i temi all’ordine del giorno il ruolo propulsivo della Russia nell’attuale contesto geopolitico ed economico internazionale e la cooperazione economica, industriale e finanziaria tra i due Paesi. All’evento, organizzato da Regione Liguria, Consolato Generale della Federazione Russa a Genova, Associazione Conoscere Eurasia, Roscongress, Forum economico internazionale di San Pietroburgo in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e Pavia e Ansaldo – Studio Legale, intervengono: Giovanni TOTI, Presidente della Regione Liguria; Antonio FALLICO, Presidente Banca Intesa Russia e Presidente Associazione Conoscere Eurasia; Cristina BALBO, Responsabile della Direzione Regionale Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo; Ilya KUZMIN, Vice ?apo del Dipartimento degli affari esteri e relazioni internazionali di Mosca; Emanuele PIAZZA, Assessore allo Sviluppo Economico Comune di Genova; Sergey RAZOV, Ambasciatore della Federazione Russa in Italia; Edoardo RIXI, Assessore allo Sviluppo Economico, Industria, Commercio, Artigianato, Ricerca e Innovazione tecnologica, Energia, Porti e Logistica; Giuseppe ZAMPINI, Presidente di Confindustria Genova e Presidente di Ansaldo Energia Spa; Konstantin SIMONOV, Direttore Generale National Energy Security Fund; Urbano CLERICI, Vice Presidente e Amministratore Delegato Gruppo Coeclerici; Sergei KOMLEV, Capo Direzione per la strutturazione dei contratti e della formazione dei prezzi Gazprom export; Giulio SANDINI, Direttore Dipartimento Robotica RBCS e Direttore Fondatore dell’Istituto Italiano di Tecnologia; Paolo NARDI, Direttore Esecutivo e co-proprietario Pietro Fiorentini S.p.A.; Paolo Emilio SIGNORINI, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale; Maurizio GENTILE, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana; Valeriy VAISBERG, Responsabile Ricerche GK Region; Federica BARBARO, Amministratore Delegato PB Tankers del Gruppo Pietro Barbaro S.p.A.; Victor ROZHKOV, Head of Corporate Banca Intesa Russia; Nicola CAVERO, Vice Presidente Tenova Italimpianti; Nikolay KATORZHNOV, Fondatore Verona Asset Management Ltd; Giovanni BERRINO, Assessore Regionale al Lavoro e Politiche attive delle Occupazioni, Trasporti, Rapporti con le Organizzazioni Sindacali, Promozione Turistica; Ivan PITTO, Presidente Liguria International; Paolo ODONE, Presidente Camera di Commercio di Genova; Neil PALOMBA, Direttore Generale di Costa Crociere S.p.A.; Ekaterina SANKINA, Rappresentante del progetto Visit Russia dell’Agenzia Federale per il turismo della Federazione Russa nella Repubblica Italiana e Repubblica di Malta; Leonardo MASSA, Direttore Commerciale di MSC Crociere; Daniele DEMME, Responsabile centri visti per la Russia di Genova e Verona – Visa Handling Services Italy; Irina SEDOVA, Direttore Dipartimento Turismo Inalex; Sergio FORELLI, Partner Studio Legale Pavia e Ansaldo.
Economia
Italia-Russia, export giù 44%. Domani a Genova 1 seminario italo russo
Italia-Russia, export giù 44%. Domani a Genova 1 seminario italo russo
Economia
Italia-Russia, export giù 44%. Domani a Genova 1 seminario italo russo
Italia-Russia, export giù 44%. Domani a Genova 1 seminario italo russo