Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Agroalimentare

Consorzio Zampone Modena presenta volume: le quattro stagioni del sapore

Consorzio Zampone Modena presenta volume: le quattro stagioni del sapore
fonte: AGV NEWS/AGRICOLAE
di Agricolae

 

La collezione dei ricettari del Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena si arricchisce di un nuovo volume: “le quattro stagioni del sapore”.

Un volume con ben 116 ricette provenienti dalle Scuole Alberghiere di tutta Italia che hanno partecipato al Concorso nazionale di cucina promosso dal Consorzio e che ha visto come vincitori l’IPSSAR BUSCEMI di San Benedetto del Tronto con la “mela rozza dei sibillini con Cotechino Modena IGP in porchetta e anice verde di Castignano”.



I piatti sono suddivisi per stagione in quanto quest’anno i ragazzi si sono cimentati nella prova di destagionalizzare il prodotto, che è solitamente consumato durante le Festività ma che si presterebbe ad un uso, soprattutto il cotechino, più frequente in tutto il corso dell’anno.

In inverno, per esempio, la scuola IPS Giuseppe Ravizza di Novara propone la “Millefoglie di polenta con Cotechino Modena IGP e tomino croccante, chiffonade  di verdure e miele di castagno”. In primavera possiamo farci inebriare dal “Cotechino Modena IGP ai sapori della Valnerina” dell’IPSART G. De Carolis di Spoleto. Ricetta che tra l’altro si è aggiudicata il secondo posto nel contest nazionale.



In estate la scelta potrebbe ricadere sul “Cotechino Modena IGP dell’Adriatico” dove al cotechino viene abbinato addirittura il pesce. Del resto la scuola è l’IPESSEOA di Pescara, dove il mare è di casa.

La zucca, tipica dell’autunno, è invece uno degli ingredienti del “Cotechino Modena IGP in carrozza con chutney di zucca” dell’ISIS Leopoldo di Lorena di Grosseto.