Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Agroalimentare, Mipaaf

Consigliere Martina è direttore di Fondazione finanziata dal Mipaaf. Rosati: nessun conflitto di interessi

Dal dicastero delle Politiche agricole e alimentari, a quanto emerge dalla documentazione acquisita, 200mila euro a Qualivita
fonte: AGV NEWS/AGRICOLAE
di Agricolae

Sul suo sito personale Mauro Rosati racconta di essersi  diplomato nel 1987 e di aver intrapreso  una serie di esperienze lavorative come perito informatico. Successivamente dirige per un anno una radio senese e si impegna nella gestione di due “importanti” discoteche toscane.

Nel 1993 entra in banca. Sul suo sito personale non lo scrive, ma l’Istituto di credito è Monte dei Paschi di Siena. Rosati si impegna anche politicamente, senza nulla togliere al lavoro di bancario. L’impegno viene presto ripagato, tanto che viene eletto per due mandati consecutivi consigliere al Comune di Siena.  Il suo progetto politico è quello di riportare i concerti in Piazza del Campo a Siena. Rosati comprende ben presto che la carriera bancaria non rientra nel suo progetto di vita.



Oggi Rosati è un Consigliere del MIPAAF. La sua specializzazione sono le politiche di valorizzazione e tutela dei prodotti agroalimentari e le politiche digitali per la tutela del Made in Italy agroalimentare. Per dispensare i suoi consigli percepisce, fin dal 2014, uno stipendio che è variato dai 16.500 ai 27.500 euro lordi. Quest’anno ridotto a 20mila.



Rosati, contemporaneamente a questi impegni, come quando lavorava in MPS, porta avanti l’attività di giornalista, food writer e conduttore televisivo, collaborando prima per La Nazione e successivamente per l ‘Unità e con trasmissioni televisive come Linea Verde su Rai Uno. Tra le altre, Rosati è anche il direttore generale di una fondazione senese, Qualivita. Fondazione che ogni anno pubblica un annuario dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani. Per pubblicare questo annuario la Fondazione riceve fondi proprio dal Ministero a cui Rosati elargisce i suoi pareri. Oggi, carte alla mano il MIPAAF deve alla Fondazione di cui il perito informatico senese è direttore, 200.000 euro.



In sostanza Rosati viene pagato da Maurizio Martina per consigliare lo stesso ministro. Ed è direttore di una Fondazione che prende finanziamenti dallo stesso Mipaaf. “Non c’è alcun conflitto di interessi”, rassicura ad AGRICOLAE Mauro Rosati. “Abbiamo controllato in maniera approfondita prima della stesura del contratto di consulenza”.