Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Ambiente ed Energia

Ceta, Verdi: con approvazione porte aperte a ogm, ormoni della crescita e glifosato

Ceta, Verdi: con approvazione porte aperte a ogm, ormoni della crescita e glifosato
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di com/cos

“Siamo fortemente preoccupati che il nostro Governo, Premier Gentiloni in testa, si spertichi a parlare di “accordo positivo” commentando il CETA, il trattato economico Europa-Canada approvato in tutta fretta e in gran silenzio dal parlamento Europeo.” Scrivono in una nota Angelo Bonelli e Fiorella Zabatta, coordinatori dell’Esecutivo Nazionale dei Verdi. Che proseguono: “Sono molteplici i motivi di preoccupazione per l’approvazione del CETA. Innanzitutto l’accordo non vieta l’ingresso di alimenti contenenti OGM e sostanze chimiche tossiche, dando il via libera a una deregolamentazione ampia e irreversibile. Poi, secondo gli accordi sottoscritti, si permette l’importazione dal Canada verso l’Europa di prodotti derivati da animali trattati con ormoni della crescita. Nessun divieto anche all’importazione dei cereali canadesi sui quali si sia usato il glifosato che l’Organizzazione Mondiale della Sanità, tramite gli studi Iarc, ritiene probabilmente cancerogeno.”

”Basterebbero solo queste tre questioni – proseguono Bonelli e Zabatta – per capire che l’Italia, che dovrà ratificare prossimamente l’accordo, dovrebbe agire con prudenza, chiedendo garanzie certe alla Unione Europea sui controlli delle importazioni, per garantire la salute dei cittadini europei, respingendo, in caso contrario, la ratifica dell’accordo.” “A questi motivi sanitari aggiungiamo che – politicamente – questo accordo permetterà alle aziende Statunitensi, che con Trump stanno imponendo embarghi ai prodotti Europei (e quindi anche italiani), di utilizzare il Canada come testa di ponte per l’ingresso dei loro prodotti – senza alcun controllo – in Europa”, concludono gli ecologisti.