“Nuovi strumenti assicurativi per la gestione del rischio nel settore cerealicolo” alla presenza del Ministro Maurizio Martina.
“Saremo i primi in Europa -ha dichiarato il ministro Martina- a sperimentare un’assicurazione sui ricavi per i produttori di grano. Si tratta di uno strumento concreto di tutela del reddito per gli agricoltori e risponde all’esigenza di proteggere le aziende rispetto al passato. Diventa fondamentale che le imprese possano programmare meglio la produzione e avere un meccanismo di protezione in caso di crollo del prezzo. Lo abbiamo visto quest’anno quando le quotazioni sono scese fino a 18 centesimi al chilo”.
Un prezzo che non consente nemmeno di recuperare i costi di produzione, con l’assicurazione invece ci sarebbe stato un indennizzo immediato su quelle perdite. Si tratta -ha continuato Martina- di uno strumento sperimentale nel quale vogliamo investire e per questo abbiamo stanziato 10 milioni di euro per agevolare la sottoscrizione da parte degli agricoltori. Intanto andiamo avanti per rafforzare i rapporti nella filiera grano pasta, attraverso il sostegno ai contratti di filiera inseriti nel Piano cerealicolo nazionale.