Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Lazio/RomaCapitale

Sanità, parte da Roma il tour “Un sorriso per chi soffre”

Clownterapia itinerante per i principali centri ospedalieri d’Italia volta ad alleviare la sofferenza dei piccoli ricoverati
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di com/cos

“Un sorriso per chi soffre” è un progetto di sensibilizzazione itinerante per l’Italia, volto ad alleviare la sofferenza psicologica e morale, specialmente dei più piccoli, ricoverati in strutture ospedaliere, attraverso la clownterapia. L’iniziativa prenderà il via giovedì 16 febbraio alle ore 15.00, presso il reparto pediatrico del Policlinico Umberto I di Roma e toccherà i principali centri ospedalieri d’Italia. Il dolore in ambito pediatrico e` un sintomo frequente e molteplici possono essere le conseguenze di un dolore non trattato. Inoltre, il 20-30% di situazioni di dolore pediatrico sono complesse sia da un punto di vista diagnostico che terapeutico, ecco perché è necessaria una collaborazione multispecialistica di figure professionali diverse. Solo un’equipe con competenze multidisciplinari (mediche, infermieristiche, psicologiche, fisiatriche) può garantire risposte competenti e professionali, mirate ad allievare la sofferenza dei più piccoli.

“Un sorriso per chi soffre” è stato realizzato con il sostegno di Grünenthal, azienda leader in ambito della terapia del dolore “Siamo orgogliosi di sostenere e promuovere questa importante iniziativa.” – Ha dichiarato Thilo Stadler, General Manager South Europe and Nordics di Grünenthal – “Abbiamo deciso di lanciare il progetto con l’obiettivo di donare 10 giornate in altrettanti reparti pediatrici di ospedali italiani, al fine di alleviare il dolore e la sofferenza dei piccoli pazienti. Uno dei pilastri della nostra attività, che rappresenta l’impegno di Grünenthal Italia, è di migliorare la qualità di vita dei malati, stando vicino a chi soffre.” L’iniziativa benefica è nata con la collaborazione di Soccorso Clown Onlus, organismo pioniere della clownterapia che opera da oltre 20 in Italia, portando il sorriso a circa 800mila persone tra cui bambini, genitori, familiari e anziani, creando posti di lavoro per giovani professionisti dello spettacolo. “Siamo molto grati a Grünenthal, che ha permesso a Soccorso Clown Onlus, unica organizzazione Italiana di Clown professionisti dello spettacolo, formati per offrire l’arte del teatro e del circo ai malati, non solo di andare avanti con il nostro servizio negli ospedali dove già siamo presenti, ma ci ha consentito anche di introdurlo nelle strutture che ancora non lo conoscono.” – Ha affermato Yury Olshansky, Direttore Generale di Soccorso Clown Onlus. – “Auspichiamo che questa nostra collaborazione possa proseguire in maniera continua anche in futuro.”

Ridere fa bene, soprattutto nei momenti di difficoltà e di malattia, ed è quanto viene dimostrato con questa iniziativa, attraverso l’emozione ed il sorriso dei più piccoli e dei loro famigliari. “Siamo onorati di essere il centro che darà il via a questa lodevole iniziativa, perché ci riconosce come una struttura da sempre impegnata non solo nella cura con trattamenti farmacologici, ma anche in prima linea per un supporto più a 360° ai nostri piccoli pazienti e alle loro famiglie.” – Così la prof.ssa Anna Clerico, Responsabile UOC di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma – “Siamo favorevoli a questa iniziativa che è in linea con la lunga campagna volta a sensibilizzare operatori del settore ed opinione pubblica sull’importanza della terapia non farmacologica del dolore in ambito pediatrico”.