Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

L’agenda di mercoledì 15 febbraio

Gli appuntamenti di oggi
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di red

ROMA (Ore 8,30) – Il Ministro dell’interno Minniti viene audito in Comitato Schengen sulla gestione del fenomeno migratorio.

ROMA (ore 8.30) – In commissione Industria del Senato audizioni sulle ricadute sul sistema produttivo degli eventi sismici atmosferici nel Centro Italia: Confederazione nazionale dei coltivatori diretti (Coldiretti) – Confederazione nazionale dell’agricoltura (Confagricoltura) – Confederazione italiana degli agricoltori (CIA); (ore 13,15) rappresentanti di Regione Marche – Alleanza cooperative italiane – Confindustria – RETE Imprese Italia.

ROMA (Ore 8,30) – In commissione Ambiente del Senato audizioni informali di rappresentanti di ANEV e FINCO su profili ambientali SEN. (ore 14,30) – audizione dell’ambasciatore Pietro Sebastiani, sui profili di cooperazione allo sviluppo conseguenti agli accordi internazionali sul contrasto ai cambiamenti climatici e audizione informale di rappresentanti dell’ENEA sull’affare assegnato n. 932 (profili ambientali SEN).

ROMA (Ore 8,45) – In commissione Agricoltura del Senato audizione informale di rappresentanti dell’ANBI (Associazione nazionale delle bonifiche, delle irrigazioni e dei miglioramenti fondiari) sull’attività dell’Ente.

PERUGIA (ore 9,00) – Roadshow nazionale di Confindustria “Impresa 4.0 – Tutto quello che c’e’ da sapere per affrontare con successo la quarta rivoluzione industriale”. Presso sede di Confindustria Umbria, via Palermo, 80/a.

CASTROVILLARI (ore 9,30)– Aula Consiliare – Attivo provinciale quadri e delegati Cgil Pollino Sibaritide Tirreno e Cgil Cosenza ‘Lavoro e reddito per lo sviluppo nel Mezzogiorno’ Partecipa il segretario confederale della Cgil, Gianna Fracassi

ROMA (ore 9,30) – Nell’Aula del Senato approda il decreto MIlleproroghe.

ROMA (9,30) – Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, parteciperà al Convegno “2017 Anno dei Borghi – la valorizzazione del patrimonio naturalistico, umano, culturale e artistico dei Borghi Italiani”. L’iniziativa si terrà presso la Biblioteca di Castel Sant’Angelo (Lungotevere Castello, 50).

ROMA (ore 10,00) – presentazione alla stampa della pubblicazione “100 Italian e-mobility stories” realizzata dalla collaborazione tra Enel e Fondazione Symbola. Partecipano, tra gli altri, Francesco Starace, a.d. Enel; Ermete Realacci,presidente Fondazione Symbola. Viale Regina Margherita, 125.

ROMA (ore 10,00) – I sindacati della dirigenza pubblica di enti locali e regioni, si sono dati appuntamento al Palazzo Santa Chiara, piazza di Santa Chiara, 14, per chiedere al governo Gentiloni una riforma della pubblica amministrazione che valorizzi merito e competenze. All’incontro parteciperanno diversi esponenti politici, fra cui l’on. Francesco Paolo Sisto; i senatori Giorgio Pagliari, Andrea Augello, Michela Montevecchi, Andrea Mandelli e Vito Claudio Crimi; iconsiglieri regionali Luca Malcotti e Fabrizio Santori; il consigliere di Roma Capitale e della Città Metropolitana di Roma Paolo Ferrara; il Consigliere del Comune di Civitavecchia e della Città Metropolitana di Roma Matteo Manunta.

MILANO (ore 10,00) – Carmelo Barbagallo – Segretario Generale UIL partecipa ad Assemblea Ospedale Policlinico di Milano

MILANO (ore 10,00) – Comitato Esecutivo Abi. Partecipa, tra gli altri, Fabio Panetta, Vice Direttore Generale Banca d’Italia. Via Olona, 2.

MILANO (ore 10,30)- S.Pellegrino Flaghship Factory “La Fabbrica del Futuro per far vincere il Made in Italy”. Presso Fondazione Feltrinelli di Milano, viale Pasubio, 5

TORINO (10,30) – Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2016/2017 del Politecnico di Torino. Partecipa, tra gli altri, Carlo Calenda, ministro per lo Sviluppo Economico. Corso Duca degli Abruzzi, 24.

ROMA (ore 10,30) – convegno “Chiamati all’eredita’. Dalla carta al digitale, l’evoluzione della dichiarazione di successione”. Partecipano, tra gli altri, Rossella Orlandi, direttore Agenzia delle Entrate; Luigi Casero, vice ministro dell’Economia. Presso Biblioteca Alessandrina dell’Archivio di Stato.

ROMA (ore 11) – Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano incontrerà alla Farnesina l’inviato speciale dell’ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Al termine dell’incontro è prevista un punto stampa congiunto.

ROMA (ore 11,00) – presso la sala espositiva dell’Archivio Centrale dello Stato, con una lezione tenuta dal prof. Leonardo Rapone, verrà inaugurata la mostra Antonio Gramsci e la Grande Guerra

ROMA (ore 11.00) – presso il Salone dei Ministri del MIUR, in Viale Trastevere 76/a, alla presenza del Sottosegretario Gabriele Toccafondi, verrà presentato il Rapporto 2017 di AlmaDiploma sugli esiti a distanza dei diplomati.

ROMA (ore 11,30) – presentazione del Rapporto Ocse “Economic Survey of Italy 2017”. Partecipano, fra gli altri, Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia e delle Finanze; Angel Gurria, segretario generale Ocse. Via XX Settembre, 97.

ROMA (ore 11,30) – “Disposizioni per prevenire la manipolazione dell’informazione online, garantire la trasparenza sul web e incentivare l’alfabetizzazione mediatica”. Questo il titolo del ddl contro la diffusione delle fake news su internet presentato dalla senatrice Adele Gambaro (Ala-Sc) durante una conferenza stampa in Sala Caduti di Nassirya, al Senato.

ROMA (ore 12,00) – presentazione Nomisma del volume digitale “The World in 2017”. Via delle Quattro Fontane, 20

ROMA (ore 12,00) – Presentazione del congresso fondativo di Sinistra Italiana in programma a Rimini dal 17 al 19 febbraio presso Sala stampa Camera dei deputati.

ROMA (ore 13,00) – workshop “Minibond per le Pmi”. Universita’ eCampus, via Matera, 18.

ROMA (ore 13,00) – In commissione Giustizia della Camera audizioni di Daniele Piva, professore di diritto penale commerciale presso l’Università degli studi “La Sapienza” di Roma e dei rappresentanti dell’Unione delle Camere penali italiane, in merito alle proposte di legge per le modifiche al codice penale e al codice di procedura penale concernenti i delitti di truffa e di circonvenzione di persona incapace commessi in danno di persone ultrasessantacinquenni

ROBBIANO DI MEDIGLIA (MI) (Ore 13:30) – Carmelo Barbagallo – Segretario Generale UIL partecipa ad assemblea MAPEI settore chimico

ROMA (ore 13.30) – In commissione Diritti umani seguito dell’indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale: audizione del ministro plenipotenziario Fabrizio Petri, presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani.

ROMA (ore 13.30)- a Palazzo San Macuto in commissione Antimafia audizione dell’amministratore unico di Riscossione Sicilia S.p.A., Antonio Fiumefreddo.

ROMA (ore 13.45) – In commissione Esteri della Camera audizione dell’Ambasciatore d’Italia a Oslo, Giorgio Novello sulla strategia italiana per l’Artico

ROMA (Ore 14,00) – In commissione Istruzione del Senato audizioni sui decreti attuativi legge n. 107 del 2015, legge “Buona Scuola”: Indire e Invalsi -(ore 14.30) Conferenza delle regioni e delle province autonome -(ore 15) FISH, Unione italiana ciechi, Ente nazionale sordi, ANIEP, ANFFAS, ADOS, Coordinamento famiglie disabili.

ROMA (ore 14,00) – Al Comitato per le questioni degli italiani all’estero, seguito dell’indagine conoscitiva sulla valorizzazione del reciproco contributo economico, culturale e civile tra la madrepatria e le comunità italiane all’estero: audizione del Direttore generale per la promozione del sistema Paese del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e di rappresentanti del Consiglio generale degli italiani all’estero

ROMA (ore 14,00) – IV Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale Italiano a cura di Itinerari Previdenziali. Partecipano, tra gli altri, Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali; Francesco Boccia, Presidente Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione; Luigi Casero, Viceministro dell’Economia e delle Finanze; Cesare Damiano, Presidente Commissione Lavoro, Camera dei Deputati; Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; Maurizio Sacconi, Presidente Commissione Lavoro, Senato. Presso la Camera dei deputati.

ROMA (ore 14,00) – Nella Sala Mappamondo della Camera audizione, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sullo stato di attuazione e sulle ipotesi di modifica della nuova disciplina sui contratti pubblici, del ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio.

ROMA (ore 14,00) – A Palazzo San Macuto audizione del professor Andrea Di Nicola, dell’Università di Trento in materia di contrasto della contraffazione nel settore farmaceutico.

ROMA (ore 14,15) – Nell’Aula della Camera cominciano le dichiarazioni di voto sulla fiducia sul decreto banche. L’esito del voto è previsto alle ore 18.

ROMA (ore 14,15)- A palazzo San Macuto la Commissione parlamentare d’inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni svolge l’audizione del Commissario straordinario del Governo per l’attuazione dell’agenda digitale, Diego Piacentini.

TERNI (ore 15,00) – sala convegni Hotel Garden, via Bramante. Partecipa il segretario confederale della Cgil Vincenzo Colla

ROMA (ore 15,00) – Nell’Aula della Camera svolgimento del question-time.

ROMA (ore 15,00) – In commissione Sanità del Senato audizione di esperti in relazione all’esame dei ddl 499 e 540 (Farmaci veterinari).

ROMA (ore 15,00) – In commissione Agricoltura del Senato audizione informale di rappresentanti dell’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) sul ddl ristorazione collettiva.

MILANO (ore 17,00) – incontro Camera di Commercio Milano e Tavolo Giovani #Digitale “Nuova manifattura e artigianato digitale”. Palazzo Giureconsulti, via Mercanti, 2

ROMA (ore 17,00) – presso Sala Igea dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Palazzo Mattei di Paganica Piazza dell’Enciclopedia Italiana 4 “Pensare l’Italia. Cultura, comunità, identità”. Organizzato da: Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani. Interviene Tomaso Montanari. Ne parlano Franco Marco Marcoaldi e Massimo D’Alema

ROMA (ore 17,30) – presso centro Studi Americani, via Michelangelo Caetani, 32 (Roma) “Chi è Donald Trump? Cosa cambia per l’Europa” Incontro con Maria Giovanna Maglie autore del libro @realDonaldTrump. Introduce Andrea Chiappetta, Coordinatore JF CSA . Intervengono: Rosa Giovanna Barresi, Alumni Ambassador Fordham University School of Law , Daniel Funaro, Assessore alle Politiche Europee Comunità Ebraica Roma, Lucio Martino, Guarini Institute for Public Affairs John Cabot University, Giulio Terzi di Sant’Agata, già Ministro degli Esteri e Ambasciatore, Pierluigi Testa, Presidente Think Tank “Trinità dei Monti”, Giampiero Zurlo, Presidente UTOPIA.