“Desidero formulare i più sinceri auguri di buon lavoro a tutti i magistrati amministrativi e ringraziare il Presidente del Tar Lazio per l’importante e puntuale relazione che ha messo in evidenza la necessità di un rapporto di fiducia tra cittadino e Pubblica Amministrazione, fondata su trasparenza e legalità. Con la legge 197/2016, con cui il Parlamento ha convertito il decreto legge 168/2016, il Governo è intervenuto sul processo amministrativo introducendo misure che hanno ampliato e favorito l’utilizzo del Pat (processo amministrativo telematico)”. Così il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri intervenendo a margine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tar, tenutosi questa mattina a Roma. “L’utilizzo dello strumento telematico permetterà di velocizzare i tempi per la risposta di giustizia, portando ad un importante risparmio nell’ambito della razionalizzazione dei costi e della migliore allocazione delle risorse, e garantirà un iter processuale più sicuro ed efficiente”.
“Queste innovazioni – ha proseguito il sottosegretario – potranno dare un forte impulso al processo amministrativo, garantendo un miglioramento concreto e strutturale, finalizzato a potenziare ed incrementare i dati positivi illustrati dal Presidente Carmine Volpe nella sua relazione. Siamo pronti a raccogliere le sfide per migliorare quotidianamente il nostro sistema, nella consapevolezza che i miglioramenti nelle performance che sono registrati nei vari ambiti giurisdizionali siano la prova del cambio di passo che le politiche del Governo e del ministero stanno imprimendo all’intero sistema giustizia”.
Il sottosegretario si è soffermato sulla possibilità di adottare un decreto correttivo al decreto legislativo 50/2016, in merito ad alcune disposizioni del Codice degli appalti, dichiarando che “l’approvazione del nuovo codice degli appalti è stato un momento importante per il nostro Paese perché ha adeguato l’impianto normativo alle esigenze di chiarezza, omogeneità ed adeguatezza che devono caratterizzare questo importante ambito. Il Governo rimane molto attento alle questioni che sono state sollevate in merito alle proposte di modifica e adeguamento formulate, in particolare, dal Consiglio di Stato, per sfruttare la possibilità, contenuta nello stesso decreto dello scorso anno, di adottare disposizioni correttive ed integrative al testo già approvato. Si tratta di una possibilità sulla quale dobbiamo aprire un dialogo con tutti gli operatori del mercato per ridurre le difficoltà incontrate dai soggetti pubblici e privati coinvolti e garantire al nostro Paese un sistema normativo efficiente, chiaro e coerente agli obiettivi”.
Politica
Giustizia, Ferri: Utilizzo strumento telematico permetterà di velocizzare i tempi
Giustizia, Ferri: Utilizzo strumento telematico permetterà di velocizzare i tempi
Politica
Giustizia, Ferri: Utilizzo strumento telematico permetterà di velocizzare i tempi
Giustizia, Ferri: Utilizzo strumento telematico permetterà di velocizzare i tempi