Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Giochi e Scommesse, Giochi

Giochi, Pd Cagliari promuove convegno “Io non mi azzardo, e tu?”

Appuntamento nel capoluogo sardo il 18 febbraio per fare il punto su quanto fatto e promuovere azioni di prevenzione
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di Redazione

“Io non mi azzardo, e tu?”. Si intitola così il convegno promosso dal gruppo consiliare del Pd del Comune di Cagliari in programma sabato 18 febbraio nel capoluogo sardo presso la sala teatro dell’Istituto comprensivo F.Ciusa. L’obiettivo è promuovere azioni e interventi preventivi per contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo, invitando la popolazione alla prevenzione, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili e a rischio e, al contempo, presentare le azioni virtuose attuate, a livello comunale, regionale e nazionale, dalle Istituzioni, dalle organizzazioni di volontariato, dai cittadini e dalle cittadine. La Sardegna risulta tra le prime regioni per diffusione delle “macchinette”, con 22 locali autorizzati a installare gli apparecchi ogni 10 mila abitanti, una spesa per slot machine e altri giochi di azzardo pari a 1 miliardo e 542 milioni. Alla luce di questi dati il gruppo consiliare Pd del Comune di Cagliari ritiene che sia “fondamentale assumersi la responsabilità di focalizzare l’attenzione sul tema, in quanto il fenomeno colpisce le categorie di soggetti più fragili e vulnerabili della società, quali: disoccupati, inoccupati, minori, famiglie che vivono sotto la soglia di povertà e pensionati con pensioni sociali, che sono spinte, in alcuni casi, a tentare la fortuna con il gioco d’azzardo, peggiorando ulteriormente la loro situazione economica, relazionale ed occupazionale”.

Al convegno interverranno fra gli altri il sindaco Massimo Zedda, Fabrizio Rodin (capogruppo del gruppo consiliare Pd), Salvatore Demontis (Consigliere regionale del PD), Gabriele Mandolesi (coordinatore nazionale della campagna Slot Mob), Vittorio Pelligra (Professore di economia politica all’Università di Cagliari), e Stefano Ledda (Direttore Teatro del Segno scritto) Sivia Usai (Docente Istituto comprensivo Mulinu Becciu-Mameli-Ciusa di Cagliari), Nanni Cerina (Assi.gap Onlus – Ass. Sarda Studio Interventi Gioco d’Azzardo Patologico), Eugenio Spiga e Mauro Sainas (Gruppo auto aiuto Club Hudolin), Claudio Chessa (Slotmob Cagliari), Claudia Onnis e Nicholas Pintori (Formatrice e Dottorando Università Cagliari), Roberto Sanna (Referente Associazione ARCAT) e i consiglieri comunali del PD Matteo Lecis Cocco Ortu, Benedetta Iannelli e Rita Polo.