Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Agroalimentare, Consiglio generale Copagri

Consiglio generale Copagri, Verrascina: Ue si disgrega e agricoltori non ci credono piu

Il presidente: rivedere Pac ed esigenze settore
fonte: AGV NEWS/AGRICOLAE
di Agricolae

“Abbiamo Affrontato tutte le tematiche relative alla situazioni in cui ci troviamo partendo dagli Stati Uniti con l’elezione di Trump e le nuove prospettive che si possono presentare dovute a una politica di protezionismo. Oltre al fatto che non riconosce l’Europa come alleato. Molta la confusione dovuta alla situazione mondiale”. Così ad AGRICOLAE il presidente Copagri Franco Verrascina a margine del Consiglio genrerale nazionale nel corso del quale è stato presentato il nuovo sito, la struttura agrituristica Le Coccinelle e la nuova squadra che dovrà mettersi al lavoro per rispondere alle esigenze degli agricoltori.

“Quella cui ci troviamo davanti a livello mondiale  – prosegue Verrascian – è una strategia che rischia di far saltare accordi commerciali importanti, altro che Ttip”. Su sponda europea le cose non vanno meglio “dato che l’effetto globalizzazione fa sentire tutti i suoi aspetti negativi. Siamo all’interno di un processo di nazionalizzazione da parte di tutti i paesi. Una vera e propria disgregazione da parte dell’Unione che porta oggi, da parte dei cittadini, sempre più a un sentimento di nazionalismo e populismo. E gli agricoltori nutrono sfiducia in una Europa che per noi è di vitale importanza”. Rimangono sempre bassi i costi e il reddito non basta.

“Ma soprattutto – secondo Verrascina – si sta discutendo della nuova Pac su cui dobbiamo lavorare per affrontare i veri problemi delle aziende agricole che contribuiscono al Pil e che rappresentano l’agricoltura a livello nazionale”, conclude.