Il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ha accolto con favore l’esito della votazione odierna in Aula sull’accordo economico e commerciale globale Ue-Canada (Ceta) e sull’accordo di partenariato strategico con il Canada. La votazione si è conclusa con una chiara maggioranza dopo una discussione ampia e approfondita. “Si tratta di un buon accordo per i nostri cittadini – ha detto Tajani –. Permetterà di creare nuovi posti di lavoro e di stimolare la crescita portando vantaggi a imprese e consumatori e tenendo conto delle loro preoccupazioni. L’accordo garantisce standard Ue elevati di protezione della salute, dell’ambiente e del lavoro. Gli imprenditori europei sono leader dell’eccellenza e della qualità. Molte delle nostre Pmi esportano nei mercati globali. L’Unione europea ha un forte interesse a promuovere una politica commerciale intelligente che punti all’apertura dei mercati nel rispetto delle regole e a parità di condizioni”.
“Grazie all’eliminazione delle tariffe e degli ostacoli normativi e amministrativi, oltre che all’apertura degli appalti pubblici, questo accordo crea opportunità di crescita – in particolare per le Pmi – e le rende più concorrenziali. L’intera economia reale, inclusi gli investimenti, la manifattura, i servizi, il commercio elettronico, l’agricoltura o la pesca, trarrà importanti vantaggi dall’accordo. La nostra amicizia di lunga data con il Canada va ben al di là del commercio: si fonda su radici culturali comuni e valori condivisi, su una società aperta, diritti umani, Stato di diritto e sviluppo sostenibile, che sono alla base dell’accordo di partenariato strategico. Abbiamo dato ai nostri cittadini quello che chiedevano: un’Unione europea forte che affronta con successo le sfide globali, attraverso regole comuni e un solido partenariato in grado di offrire soluzioni efficaci. Affinché l’Europa possa beneficiare pienamente del Ceta, invito gli Stati membri a ratificarlo al più presto. Nel commercio, così come nella cooperazione politica, uniti siamo più forti”.