Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

Ceta: Fattori (M5S) trattato gemello del TTIP rischioso per l’Italia

Ceta: Fattori (M5S) trattato gemello del TTIP rischioso per l'Italia
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di com/rog

“I commenti favorevoli sul Ceta non sono altro che un copia incolla di quelli usati per il TTIP, ma la cosa non ci stupisce, visto che i due trattati seguono gli stessi principi e comporteranno gli stessi rischi in termini ambientali, sanitari, agricoli per un paese come l’Italia” lo afferma in una nota la senatrice del M5s Elena Fattori della commissione Politiche UE. “Il Ceta consentirebbe l’entrata nel nostro Paese degli Ogm – spiega Fattori – la deregolamentazione del sistema bancario, con altissimi rischi per le piccole e medie imprese, a fronte di una maggior tutela per i colossi multinazionali, specie con la clausola Ics. L’Investment Court System, è un sistema di tutela degli investimenti che consente alle multinazionali di citare in giudizio i singoli Stati, ma non il contrario”.

”Dopo il voto del Parlamento UE la palla passerà ai Parlamenti nazionali – prosegue la pentastellata -. Ma intanto, il primo passo da fare per dare un segnale politico che dimostri come l’Italia non sia disposta ad accettare supinamente un trattato, che non è stato esaminato nel merito, è quello di votare la risoluzione del M5s che approderà mercoledì prossimo in Commissione Politiche UE. Il testo è frutto di due anni di lavoro per un affare assegnato sugli accordi commerciali – conclude Fattori – con il quale si impegna il governo a votare ‘no’ al TTIP e sospendere gli effetti del CETA, fintanto che non si saranno espressi i parlamenti nazionali. Vediamo se questa volta la maggioranza si pone al fianco dei cittadini o delle multinazionali”.