Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Spettacoli

Rai Radio1: domani su Eta Beta la Boldrini propone il ‘No hate’ su Facebook

Rai Radio1: domani su Eta Beta la Boldrini propone il ‘No hate’ su Facebook
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di red/asp

Un bottone ‘No hate’, accanto a quello dei ‘like’, per evidenziare i post che incitano all’odio. Un numero verde per denunciare i profili e i gruppi più aggressivi. Un ufficio operativo in Italia per rimuovere i messaggi che incitano a violenza e discriminazioni. Sono le tre proposte che la presidente della Camera Laura Boldrini rivolge al fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, nell’intervista che andrà onda domani, 15 febbraio, su Eta Beta, Rai Radio1, ore 11.40 su Radio1 Rai. Lo comunica una nota. “Zuckerberg – dice la presidente Boldrini – ha più volte detto che non c’è posto per l’odio su Facebook. Purtroppo mi sembra che invece almeno in Italia l’odio dilaghi e che Facebook non faccia quello che dice di voler fare, perché per andare fino in fondo ci vogliono investimenti in tecnologie e risorse umane”. La presidente della Camera ha ricordato il caso di Arianna Drago, ragazza che ha denunciato alcuni gruppi chiusi che pubblicano foto di donne ignare prese per strada e poi coperte di insulti, oscurata da Facebook e riammessa solo dopo l’intervento di Laura Boldrini (“e ci sono volute settimane per chiudere i gruppi”). Oltre alle 300 pagine che inneggiano al fascismo, lasciate attive dal social network, malgrado il fatto costituisca reato in Italia. Laura Boldrini prenderà parte a ‘Parole O_stili’, la prima community online contro la violenza nelle parole, che verrà presentata a Trieste nel fine settimana, tema sempre al centro della puntata di Eta Beta in onda domani.