“La chiusura della vicenda dei precari dell’Istat è un’ottima notizia; come sempre, quando la politica ascolta le ragioni dell’altro, trova sempre una soluzione ai problemi. Questa vicenda deve essere d’esempio. Resta l’amarezza di averlo fatto con qualche mese di ritardo e dopo diverse manifestazioni di protesta da parte dei ricercatori. Ma oggi è opportuno ringraziare i senatori per l’impegno messo, il senatore Santini, primo firmatario dell’emendamento approvato, il governo Gentiloni e la ministra Finocchiaro per l’attenzione e la sensibilità mostrata. Grazie anche a tutti i ricercatori precari dell’Istat e il presidente Alleva per l’intelligente pazienza avuta in questi mesi”. Così Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, che fin da dicembre, durante la legge di Bilancio, si è fatto portavoce delle istanze dei precari dell’istituto di ricerca.