Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

Csm, audizione Cantone su nuove competenze VI Commissione su Anticorruzione

Csm, audizione Cantone su nuove competenze VI Commissione su Anticorruzione
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di red/asp

La Sesta Commissione del Csm, nella seduta di oggi, ha audito il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone, nell’ambito delle nuove attribuzioni della Commissione “in materia di corruzione e contrasto alla criminalità organizzata e terroristica”. Lo comunica una nota. La Sesta Commissione, Presieduta dal Consigliere Ercole Aprile, cui spetta “l’adozione di pareri e proposte” ai sensi dell’art. 10 comma 2 della Legge istitutiva del Csm (la 195 del 1958), “nonché di iniziative volte a promuovere l’efficienza e la funzionalità degli uffici giudiziari”, con la risoluzione di programma sulle nuove competenze del dicembre 2016, ha deliberato di “verificare la capacità di interazione tra le diverse componenti del Paese impegnate sul fronte comune della lotta alla criminalità” perseguendo gli obiettivi di “valorizzare il patrimonio di esperienze giurisdizionali, organizzative e ordinamentali sul versante della criminalità mafiosa, terroristica e corruttiva” e di farsi carico di “implementare e diffondere le migliori prassi in materia”.

L’audizione del Presidente dell’Anac Cantone, a cui ha partecipato anche il Vice Presidente del Csm Giovanni Legnini, è la prima tappa di una attività che procederà con altre “audizioni di soggetti istituzionali del settore”, con “l’acquisizione e l’elaborazione di dati informativi e statistici” e con la visita ad alcuni Uffici giudiziari. L’impegno della Sesta Commissione è rivolto “all’elaborazione di specifiche risoluzioni” da mettere a disposizione delle Istituzioni competenti, e a “contribuire all’adeguamento della normativa primaria e secondaria in materia nonché al miglioramento dell’assetto organizzativo degli Uffici”.