Parteciperanno anche Mario Casillo, presidente del gruppo Pd al Consiglio regionale della Campania e Raffaele Topo (Pd), presidente della Commissione permanente Sanità al Consiglio regionale, al secondo appuntamento delle “Giornate della prevenzione del benessere”, organizzate dal Comune San Sebastiano al Vesuvio. L’iniziativa, patrocinata da Parlamento europeo, Consiglio regionale della Campania e Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, si svolgerà nell’aula consiliare del comune vesuviano domani, 15 febbraio, a partire dalle 15,30. Gli argomenti del dibattito verteranno sull’obesità infantile. In proposito, il Comune di San Sebastiano ha provveduto ad allestire alcuni ambulatori “volanti” nei quali successivamente saranno eseguite bioimpedenziometriche gratuite per analisi delle masse corporee. L’evento si svolge nell’ambito del Piano nazionale della prevenzione e prevede sia la promozione della salute e della prevenzione delle malattie sia che ogni Regione predisponga un proprio Piano operativo in merito. Dopo i saluti del sindaco di San Sebastiano, Salvatore Sannino, interverranno la dottoressa Teresa Esposito, del Dipartimento di Medicina sperimentale, Servizio dietetica dell’Università della Campania “L. Vanvitelli”; il professor Bruno Capristo, della II Clinica pediatrica materno-infantile dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”; il professor Bruno Varriale, del Dipartimento di Medicina sperimentale, Laboratorio di Biologia e Genetica molecolare dell’Università della Campania “L. Vanvitelli”. Il prossimo appuntamento, sempre a San Sebastiano al Vesuvio, è previsto il 15 marzo e sarà dedicato alle patologie tiroidee.
Campania, Politica
Campania, Casillo e topo (PD) al secondo appuntamento delle “Giornate della prevenzione del benessere”
L'iniziativa è patrocinata da Parlamento europeo, Consiglio regionale e Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
Campania, Politica
Campania, Casillo e topo (PD) al secondo appuntamento delle “Giornate della prevenzione del benessere”
L'iniziativa è patrocinata da Parlamento europeo, Consiglio regionale e Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"