Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Cultura, Sanremo

Sanremo, Conti: “Tutti i sapori della musica pop italiana”

L'anchorman: “Auguri a Vasco Rossi”. Stasera apre Tiziano Ferro
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di Ornella Petrucci

Il consiglio di Carlo Conti: non perdere l’inizio del Festival di Sanremo, c’è Tiziano Ferro con un emozionante omaggio a Luigi Tenco, a 50 anni dalla scomparsa. Per i trent’anni dalla morte di Claudio Villa il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri consegna la targa alla figlia Manuela. La città dei fiori allestisce in due piazze (Colombo e Piazza Bresca) due maxi schermo per seguire la diretta dal Teatro Ariston dove campeggerà la tonalità del bianco, con garofani e ginestre. L’ordine dei big in gara prevede per la prima serata: Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Elodie, Lodovica Comello, Fiorella Mannoia, Alessio Bernabei, Al Bano, Samuel, Ron, Clementino, Ermal Meta. I numeri del televoto sono per il telefono fisso 894001, per gli sms 4754751 (costo massimo 51 centesimi). “È il festival con tutti i sapori della musica pop italiana”, dice in conferenza stampa il conduttore e direttore artistico del Festival Carlo Conti che sottolinea come gli artisti rock non abbiano presentato progetti ricordando che “intanto sul palco del Teatro Ariston è passato Vasco Rossi che ha avuto tanta fortuna, anche se al Festival non riportò risultati”. Ed aggiunge:“Auguri a Vasco Rossi”, che oggi compie 65 anni.

Sono le polemiche come sempre che cercano di dare un po’ di gusto alla conferenza stampa prima del taglio del nastro, in un gioco a gettare acqua sul fuoco da parte del team Rai. “Dirige Beppe Vessicchio”, tormentone dei festival, quest’anno non si ascolterà. “Sarà presente in prima fila come ospite”, assicura Carlo Conti. Perché non ci sono le vallette? “Il moro e la bionda ci sono”, dice Conti, in assenza al tavolo di Maria De Filippi che starebbe al letto con 38 di febbre, ma anche qui il “bravo presentatore” cerca di glissare insinuazioni… Sui social impazza la campagna di boicottaggio del festival per i costi? “Rispettiamo le opinioni di chiunque”, afferma Andrea Fabiano, direttore di Rai1. Perché c’è pure l’“ex” Giancarlo Leone? Fabiano è lapidario: “Esperienza, competenza e risultati”. Il programma su Mina e Celentano in primavera salta ma andrà in onda lo spot Tim con la Tigre di Cremona durante il Festival? “La vicenda non la vivo come una beffa, c’è un accordo tra lo sponsor unico del Festival e un’artista, mentre il nostro progetto è in stand by”, risponde Fabiano.

Tanta acqua… e stasera si parte! Conti battezzerà la sua conduzione “in tandem” con Maria De Filippi. “C’è un livello di attesa che ci farà brindare col 45% di share”, dichiara Fabiano che già annuncia gli ospiti della seconda serata: Giorgia, Robbie Williams, Biffy Clyro, Keanu Reeves, l’inedito trio Brignano-Insinna-Cirilli e Francesco Totti. “Se stasera dovesse vincere la Roma sono preoccupato di quello che lui dirà a me – dice il toscano Conti -. Se vince la Fiorentina quando il capitano scenderà le scale lo aspetterò con un sorrisino…”

Intanto un sorriso di gioia viene da parte di Rai1 che con “PrimaFestival” ha siglato una media di 4 milioni di telespettatori al giorno. A scaldare i motori ora è la coda del Festival, il “Dopo Festival”, con Nicola Savino e la Gialappa’s Band che puntano molto sulle improvvisazioni e sulla voglia di giocare dei big, contando sulla presenza di Ubaldo Pantani, sulla probabile ospitata di Maurizio Costanzo e sulla presenza domani di Manuel Agnelli e dopodomani di Mark King, bassista fondatore dei Level 42. Intanto, da Sanremo, il trio comico Santin-Taranto-Gherarducci pubblicizza la partenza su Rai2 lunedì 13 febbraio del nuovo tg comico “Rai dire Niùs” (dove Niùs sta per “news”), assieme a Mago Forest e la giornalista Mia Ceran a fare da contraltare, in quello che dicono essere uno studio dal “look di un tg vero, molto patinato, alla Sky e Cnn, grazie alla direzione artistica di Marcello Cesena”.