Si è costituito formalmente presso la sede del CESV (Centro Servizi per il Volontariato, in Via Liberiana 17 in Roma), con l’approvazione da parte dei soci fondatori dello Statuto e dell’Atto Costitutivo, il Coordinamento Nazionale “Insieme, Uguali e Diversi”. Vuole essere uno strumento “in grado di dare una risposta, forte e unitaria, alla situazione di grave difficoltà in cui versano due categorie di soggetti: le persone che hanno una disabilità (motoria, sensoriale, intellettiva) e quelle che soffrono di un disagio mentale. Nella denominazione ‘Insieme, Uguali e Diversi’ sono presenti tre parole chiave che chiariscono bene le finalità che l’iniziativa si propone. Insieme: indica la volontà di costruire, finalmente, un progetto comune, unitario e condiviso che sviluppi ogni possibile sinergia tra cittadini, enti e associazioni attivi nel mondo della disabilità e della salute mentale. Uguali: ribadisce l’obiettivo di ottenere uguale dignità e uguali diritti per tutti i cittadini a prescindere dalle loro condizioni personali. Diversi: sottolinea la necessità di rispettare ogni particolarità e differenza determinata dalla condizione di disabilità o di disagio mentale. Il Coordinamento Nazionale, che si fonda essenzialmente sulla partecipazione e l’impegno volontario e gratuito di tutti i soci, ha deciso di contare esclusivamente sulle proprie forze, rinunciando a ricorrere a fonti di finanziamento pubbliche. Anche al fine di favorire l’adesione del maggior numero possibile di soci si è stabilita una quota per l’iscrizione annuale di soli 2 euro. È evidente che, per poter far fronte ai costi delle attività previste, è comunque necessario poter fare affidamento sul contributo libero e volontario di tutti coloro che intendono sostenere la dignità e i diritti delle persone più fragili. Intendiamo affiancare alla campagna per il tesseramento il lancio di una sottoscrizione pubblica, aperta a tutti i soggetti interessati a sostenere le attività del Coordinamento Nazionale ‘Insieme, Uguali e Diversi’: per questo motivo sul sito www.insiemeugualiediversi.it è possibile effettuare donazioni utilizzando le seguenti coordinate bancarie: IT50Y0200803284000104619691 Sempre sul sito www.insiemeugualiediversi.it sarà possibile anche chiedere l’iscrizione al Coordinamento Nazionale e la partecipazione ai gruppi di lavoro sui problemi di maggiore interesse per le persone con disabilità o con disagio mentale. I gruppi di lavoro saranno aperti, oltre che ai soci, anche a tutte le persone interessate”.
Cronaca
Salute, nasce il Coordinamento Nazionale “Insieme, Uguali e Diversi”
Dedicato alle persone che hanno una disabilità (motoria, sensoriale, intellettiva) e quelle che soffrono di un disagio mentale
Cronaca
Salute, nasce il Coordinamento Nazionale “Insieme, Uguali e Diversi”
Dedicato alle persone che hanno una disabilità (motoria, sensoriale, intellettiva) e quelle che soffrono di un disagio mentale