“La riforma della protezione civile è un tassello: al contempo bisogna spingere su altri versanti”. Lo ha detto il senatore di Area popolare, Giuseppe Marinello, Presidente della Commissione Ambiente di Palazzo Madama, dopo l’approvazione del ddl protezione civile. “Il Parlamento sta facendo la sua parte, adesso tocca al Governo fare i decreti attuativi e procedere. Questo della sicurezza e della prevenzione – ha aggiunto Marinello – è uno dei temi che vanno rapidamente affrontati, a dispetto anche delle posizioni di quegli irresponsabili che vogliono bloccare il Paese con le elezioni anticipate”. L’Italia – ha proseguito Marinello – è un Paese fragile dal punto di vista geologico, soggetto a frequenti terremoti, episodi di dissesto idrogeologico e inondazioni dagli effetti devastanti”. “È prioritario – ha aggiunto Marinello – investire più energie e più risorse per rafforzare la cultura della previsione, della prevenzione e della mitigazione del rischio, una maggiore consapevolezza dei cittadini e di tutti gli attori che hanno un ruolo e una responsabilità nel sistema complesso di risposta all’emergenza e, nello stesso tempo, affrontare con maggiore efficacia ed equità la gestione della stessa emergenza, in cui tutte le misure necessarie a ripristinare le condizioni di sicurezza nell’immediato, e garantire la ripresa nelle aree colpite”.
Politica
Protezione civile, Marinello (Ap): Parlamento fatto lavoro, ora tocca a Governo procedere
Protezione civile, Marinello (Ap): Parlamento fatto lavoro, ora tocca a Governo procedere
Politica
Protezione civile, Marinello (Ap): Parlamento fatto lavoro, ora tocca a Governo procedere
Protezione civile, Marinello (Ap): Parlamento fatto lavoro, ora tocca a Governo procedere