“Realizzare insieme una Costituente delle idee con altri soggetti associativi, sociali e politici. Dare delle gambe a un progetto libero, coerente, credibile, alimentato dalle idee, non calcolato sulle tattiche, attraverso un programma condiviso e largo al quale lavorare in vista delle elezioni”. Queste le ragione della tre giorni che Possibile promuove a Roma a partire da venerdì 24 febbraio, alle 16, presso lo spazio Roma Eventi. “Partendo dal risultato del referendum costituzionale – continua la nota -, ospiteremo tutti gli interlocutori che in questi mesi hanno contribuito a dare spunti e proposte per un programma di Governo con l’obiettivo di definire dei punti chiari che diventino proposte di legge e impegni per il presente e per il futuro. Che diventino anche leggi di iniziativa popolare (se la legislatura dovesse proseguire) o iniziative dei cittadini europei. Mettere ordine attraverso le proposte e dare un’alternativa a quelle migliaia di italiani che in questo momento non si riconoscono in nessuno schieramento. Ci interessa essere il motore di un ingranaggio in grado di costruire e promuovere l’insieme delle linee guida per una competizione nel merito con chi propone cose oggettivamente molto diverse, non il proclama di generici intenti che resteranno lettera morta, sacrificati sull’altare delle alleanze che ormai non interessano più nessuno. Abbiamo scelto il nome Costituente delle idee proprio perché, come nell’occasione della Costituente costituzionale, vogliamo essere aperti a tutte le forze progressiste del Paese che chiamiamo a raccolta per un momento davvero fondante e di unione. Costruiamo un futuro che non guardi esclusivamente alle elezioni, ma che sia in grado di dare risposte anche alle generazioni future”.
Politica
Possibile: dal 24 al 26 febbraio a Roma la Costituente delle idee
Possibile: dal 24 al 26 febbraio a Roma la Costituente delle idee
Politica
Possibile: dal 24 al 26 febbraio a Roma la Costituente delle idee
Possibile: dal 24 al 26 febbraio a Roma la Costituente delle idee