“Le parole del ministro Lorenzin, affidate oggi ad un’intervista a Il Messaggero, ripropongono con ragionevolezza il tema della data delle elezioni facendo notare, giustamente, che interrompere anzitempo la Legislatura rappresenterebbero un salto nel buio. Le emergenze del terremoto, la crisi bancaria, il delicato confronto che si è aperto con l’Unione europea, la crescita minacciosa dei movimenti sovranisti in Italia ed in Europa impongono senso di responsabilità e non fughe in avanti pericolose. E bene ha fatto oggi il ministro Lorenzin a ribadire che in questo momento c’è bisogno di un orizzonte politico stabile. Sono bastate, infatti, le fibrillazioni di questi giorni ad innescare i meccanismi della speculazione internazionale, come confermano i dati in aumento dello spread. Responsabilità che, naturalmente, ricade in primo luogo sul Partito democratico che all’interno della maggioranza di governo rappresenta la componente più ampia. Inseguire velleitarie rivincite a danno dei problemi del Paese è un prezzo che non può essere fatto pagare agli italiani. Le elezioni giungeranno con il naturale, e non traumatico, consumarsi della Legislatura ed ai cittadini sarà riconsegnato il potere di decidere da chi essere governati. E questo grazie ad una legge elettorale omogenea per Camera e Senato, e che risponderà alle indicazione che giungeranno dalle varie realtà politiche che compongono attualmente il Parlamento”. Lo dichiara la presidente dei senatori di Area popolare Ncd-Centristi per l’Italia, Laura Bianconi.
Politica
Elezioni, Bianconi (Ap): l’Italia ha bisogno di stabilità. Non si inseguano velleitarie rivincite
Elezioni, Bianconi (Ap): l'Italia ha bisogno di stabilità. Non si inseguano velleitarie rivincite
Politica
Elezioni, Bianconi (Ap): l’Italia ha bisogno di stabilità. Non si inseguano velleitarie rivincite
Elezioni, Bianconi (Ap): l'Italia ha bisogno di stabilità. Non si inseguano velleitarie rivincite