Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica, Editoria

Editoria, la cosiddetta direttiva Lotti ‘tramonta’ davanti al Tar

“Assorbente fondatezza delle censure mosse”, “eccesso di potere per mancanza di proporzionalità”, “Assoluta carenza di motivazione” e per finire, “palese violazione del principio del pluralismo dell'informazione”.
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di Paolo Pollichieni

“Assorbente fondatezza delle censure mosse”, “eccesso di potere per mancanza di proporzionalità”, “Assoluta carenza di motivazione” e per finire, “palese violazione del principio del pluralismo dell’informazione”. Non poteva esserci peggiore e più risoluta censura all’operato del Dipartimento editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri, relativamente al tentativo di espellere dal circuito informativo istituzionale Agv/ilVelino. E non poteva arrivare stroncatura più netta alla cosiddetta “direttiva Lotti”, di quella messa in sentenza dalla Prima sezione del Tar del Lazio, sentenza che chiude (almeno speriamo) un ciclo di pronunciamenti della magistratura amministrativa tutti concordi nel riconoscere le ragioni dell’agenzia Agv/il Velino. Resta l’amarezza per una battaglia che pur andando ben oltre gli interessi dell’ “azienda” , non ha potuto contare sulla fattiva collaborazione dei sindacati, datoriali e giornalistici, pur essendo stati messi i discussione diritti primari e costituzionalmente protetti come, appunto, quello della pluralità dell’informazione. Si volterà finalmente pagine? C’è da augurarselo, anche se Agv/il Velino non intende abbassare la guardia fin quando tutti gli effetti, non solo normativi e contrattuali ma anche economici, della illegittima “direttiva Lotti” non saranno ristorati. Una dichiarazione all’Ansa del ministro Lotti, che seguita ad avere delega sull’editoria, incoraggia a pensare che adesso, finite le fughe in avanti, si tornerà al raziocinio ed alla trasparenza. Il ministro, infatti, ha preannunciato la riconvocazione del tavolo di confronto con le agenzie che operano nel settore dell’ informazione primaria. Al netto di ogni polemica e di ogni personalizzazione della vicenda, quel che interessa è proprio la salvaguardia dei diritti generali. Su questa strada Agv/ilVelino non farà mancare la sua disponibilità e la sua leale collaborazione.