Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

Agenda di oggi / Tutti gli appuntamenti

Martedì 7 febbraio
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di red

ROMA (ore 8.45) – Si parlerà di Monitoraggio regionale della Sicurezza Stradale, presso l’Aula Magna del Dipartimento d’Ingegneria dell’Università Roma Tre, in Via Vito Volterra, 62. La Regione Lazio, attraverso l’Azienda Strade Lazio – Astral S.p.A., nell’ambito del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale del Ministero Infrastrutture e Trasporti, ha in corso di attivazione il Centro Regionale di Monitoraggio della Sicurezza Stradale del Lazio – Ceremss, per condividere con il Territorio regionale dati, analisi e strumenti per il governo della Sicurezza Stradale e l’ottimizzazione degli investimenti sulle infrastrutture stradali. L’incontro, organizzato da Astral – Azienda Strade Lazio Spa con l’Università Roma Tre e la collaborazione delle Università pubbliche del Lazio per illustrare il Progetto Ceremss e portare in evidenza dati ed analisi relativi alle strade dei territori del Centro Lazio, segue il Workshop che si è tenuto a Viterbo lo scorso 31 gennaio presso l’Università della Tuscia, nel quale si è animato un interessante focus sulle strade delle province di Rieti e Viterbo. ROMA (ore 9) – Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti interviene al Convegno “Febbraio 1997 – Febbraio 2017. A vent’anni dalla riforma dei rifiuti del Dlgs 22”: con Ronchi, Realacci, Marinello, Bratti, Bonafè, Bianco (Sala della Lupa c/o Camera dei Deputati, Piazza di Monte Citorio, 1). ROMA (ore 9) – Presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia a Roma la seconda edizione del Convegno di analisi criminale, sul tema “I nuovi scenari geopolitici e i riverberi sul territorio nazionale: l’analisi criminale quale fattore competitivo nella sicurezza”. I lavori saranno aperti dal Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Roma Consigliere Giovanni Salvi e vedranno la partecipazione di importanti docenti universitari ed esperti di settore a livello internazionale, quale il Direttore della rivista “Limes”, Lucio Caracciolo. ROMA (ore 9.15) – “Space economy” è il tema dell’evento che si terrà presso il Centro Studi Americani, in via Caetani 32, ed i cui lavori saranno conclusi dai ministri dello sviluppo economico e dell’istruzione, ricerca e università, Carlo Calenda e Valeria Fedeli. L’iniziativa, promossa dalle riviste Formiche ed Airpress, vedrà la partecipazione di Roberto Battiston, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giulio Ranzo, Ceo Avio, Luigi Pasquali, Ceo Telespazio, Donato Amoroso, Ceo Thales Alenia Space Italia e Paolo Puri, Autorità nazionale responsabile per il PRS del Programma Galileo. ROMA (ore 9.30) – “Be the change: unite for a better internet” è lo slogan del Safer Internet Day 2017 (#SID2017), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea che, giunta alla sua XIV edizione, quest’anno si celebra in contemporanea in oltre 100 Paesi per far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuna e ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro. In Italia l’evento collegato al #SID2017 si terrà presso gli spazi espositivi dell’ex Caserma Guido Reni (in Via Guido Reni) dove sarà allestita una vera e propria cittadella messa a disposizione di studentesse e studenti per dialogare con istituzioni ed esperti. ROMA (ore 9.30) – Conferenza dal titolo “Improving Procurement to Increase Prosperity” presso Villa Wolkonsky (Piazzale di Villa Wolkonsky 1). ISTAT (ore 10) – Diffusione nota mensile sull’andamento dell’economia italiana a Gennaio 2017. ROMA (ore 10) – La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie, presso Palazzo San Macuto, svolgerà le seguenti audizioni: ore 10 Enzo Scandurra, professore ordinario di urbanistica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; ore 11.30 assessore all’urbanistica e infrastrutture del Comune di Roma, Paolo Berdini; ore 13.30 Giovanni Azzone, project manager della struttura di missione Casa Italia, e Alessandro Balducci, esperto presso la struttura di missione Casa Italia. L’appuntamento sarà trasmesso in diretta webtv. ROMA (ore 10) – Si terrà in Via delle Coppelle 35 presso l’Istituto Luigi Sturzo la presentazione del Rapporto sull’economia mondiale, europea ed italiana del centro studi economia reale del prof. Mario Baldassarri. L’evento sarà disponibile in diretta su www.radioradicale.it ROMA (ore 10) – L’Agenzia del Demanio presenta i risultati 2016 e le strategie 2017 presso la Sede Direzione Generale Agenzia del Demanio (Sala Piacentini, Via Barberini 38). ROMA (ore 10) – L’assessora a Roma Semplice Flavia Marzano in occasione della XIV edizione del Safer Internet Day interviene all’evento patrocinato dall’Assessorato Roma Semplice “Educazione civica 4.0: vivere bene con gli altri anche in Rete” (Campidoglio, Sala della Protomoteca). ROMA (ore 10) – L’Assessore allo Sport e alle politiche giovanili Daniele Frongia parteciperà alla discussione dei lavori per il nuovo regolamento degli impianti sportivi Comunali durante la X Commissione presso la Casa della Città (Via della moletta 85). ROMA (ore 10.15) – All’Auditorium dell’Ara Pacis (Via di Ripetta, 190), la Presidente della Camera Laura Boldrini partecipa all’evento ‘130 anni di cooperazione dell’Alleanza delle Cooperative Italiane’. ROMA (ore 10.30) – La Commissione Cultura alla Camera svolgerà l’audizione di rappresentanti della Conferenza Stato-Regioni, dell’Anci e dell’Upi, sui profili attuativi della legge n. 107 del 2015, relativa alla riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione. L’appuntamento sarà trasmesso in diretta webtv. ROMA (ore 10.30) – Al Senato l’Ufficio di Presidenza della Commissione Istruzione ha programmato una serie di audizioni in relazione all’esame degli schemi di decreto legislativo attuativi della legge n. 107 del 2015 (“buona scuola”): alle ore 10.30 ascolta i rappresentanti delle Associazioni professionali dei docenti; alle ore 12, i rappresentanti delle Associazioni dei dirigenti scolastici; alle ore 14, i rappresentanti delle Associazioni dei genitori e alle ore 15, i rappresentanti delle Associazioni degli studenti. ROMA (ore 10.30) – “Stati generali sulla meningite”, organizzati da Simit, Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali, con la presenza del Ministro Beatrice Lorenzin e dei principali specialisti in Italia. La giornata di studio e confronto si svolgerà nella sala del piano terra del Ministero della Salute, in viale Ribotta, 5 (zona Eur). ROMA (ore 10.30) – Incontro “Ti proteggo!” all’Auditorium Via Veneto (Via Veneto 89). Interverranno: Roberto Sgalla – Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato; Maria Bianca Farina – Presidente di ANIA e Fondazione ANIA; Matteo Piantedosi – Vice Capo della Polizia preposto all’attività di Coordinamento e Pianificazione delle Forze di Polizia; Giuseppe Bisogno – Direttore del Servizio Polizia Stradale; Umberto Guidoni – Segretario Generale Fondazione ANIA, Responsabile servizio auto di ANIA; Anna Maria Giannini – Ordinario di Psicologia Giuridica e Forense – Sapienza Università di Roma; Emanuela Tizzani – Psicologo della Polizia di Stato; Maurizio Hazan – Avvocato; Roberto Manzato – Responsabile Insurance Office di Poste Vita. Nel corso dell’incontro saranno illustrate le attività di prevenzione svolte dalla Polizia di Stato in collaborazione con la Fondazione ANIA e sarà annunciata ufficialmente la nuova mission della Fondazione ANIA. BOLOGNA (ore 11) – Presso la sala stampa Luca Savonuzzi di Palazzo d’Accursio, è convocata una conferenza stampa di presentazione delle iniziative di contrasto alle privatizzazioni delle biblioteche di Bologna, centrali e di quartiere, alla luce della gara di affidamento dei servizi di gestione del pubblico e del patrimonio documentario e dei servizi di catalogazione per l’Istituzione Biblioteche. Interverranno: Federico Martelloni, Presidente Gruppo Consiliare Coalizione Civica per Bologna; Emily Clancy, Consigliera Comunale Gruppo Consiliare Coalizione Civica per Bologna; Brunella Guida, Consigliera Quartiere Navile Coalizione Civica per Bologna. PALERMO (ore 11) – Alabastro e cristallo, sete e legno dipinto. Piccoli tesori di bellezza, i lampadari storici della Casina cinese di Palermo che sono tornati al loro splendore originario grazie all’intervento Gioco del Lotto. Il restauro dei lampadari, che consentirà di dare nuova luce alla Casina abolendo così i faretti provvisori, sarà presentato con una conferenza e un tour in anteprima per la stampa alla Casina Cinese (viale Duca degli Abruzzi). Interverranno: Carlo Vermiglio, Assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità Siciliana; Maria Elena Volpes, Soprintendente regionale dei Beni culturali di Palermo; Simone Cantagallo, Direttore Relazioni con i Media Lottomatica. Saranno presenti i restauratori e i tecnici che hanno condotto l’intervento. Nell’occasione sarà illustrato l’evento con cui il restauro sarà presentato alla città: due giorni di visite serali condotte da guide in costume storico, nella Casina riempita di musica dell’epoca. Un’iniziativa in collaborazione con l’associazione Le Vie dei Tesori. PAVIA (ore 11) – Presso la Sala Consiglio di Palazzo Mezzabarba, il Sindaco Massimo Depaoli e l’assessore all’Innovazione sociale, Laura Canale, consegneranno 98 Diplomi di frequenza al corso di informatica che è stato organizzato dal Comune di Pavia per i cittadini con più di 65 anni di età. Il corso, ideato dall’assessorato alle pari opportunità e Innovazione sociale, è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione dell’Università di Pavia. ROMA (ore 11) – In Aula alla Camera avranno luogo interpellanze e interrogazioni. ROMA (ore 11) – In viale Mazzini, Consiglio di amministrazione della Rai. ROMA (ore 11) – Su iniziativa della Fondazione Ugo La Malfa, presso la Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani (Via della Dogana Vecchia, 29), Paolo Savona e Giorgio La Malfa presiedono il Focus sul sistema bancario italiano. Relazione di Gabriele Barbaresco, Direttore dell’Area Studi di Mediobanca. Interviene Massimo Mucchetti, Presidente della 10° Commissione Industria, Senato della Repubblica. L’Area studi di Mediobanca ha completato la raccolta e l’elaborazione dei dati di bilancio di tutte le 492 banche italiane aventi un attivo pari o superiore a 50 milioni di euro. Tale aggregato rappresenta oltre il 96% del sistema bancario italiano. Si tratta quindi di una fotografia molto esauriente della struttura economico patrimoniale delle banche, del patrimonio di vigilanza, della qualità del credito, dei tassi di copertura dei crediti deteriorati nonché la consistenza e la composizione delle garanzie. MILANO (ore 11.30) – Presso la sala Alessi di Palazzo Marino, l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive, Moda e Design Cristina Tajani e il presidente della Camera Nazione della Moda Italiana, Carlo Capasa presentano a stampa e operatori il calendario di Milano Moda Donna in programma in città dal 22 al 27 febbraio. ROMA (ore 11.30) – In Commissione Moby Prince è prevista l’audizione dell’ammiraglio Enrico Salvatori e dell’ammiraglio Francesco Loriga. TORINO (ore 11.30) – Conferenza stampa di Oktagon Torino che si terrà nella sala delle Colonne a Palazzo Civico. All’incontro interverranno l’Assessore allo sport, Roberto Finardi, l’Organizzatore Carlo Di Blasi, il Direttore sportivo Bellator Michael Kogan, gli atleti Giorgio Petrosyan, Denise Kieholtz, Amansio Paraschiv e Martine Michieletto. ROMA (ore 11.30) – Il Comitato permanente sull’attuazione dell’Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile, istituito presso la Commissione Esteri, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, svolgerà l’audizione di rappresentanti del Forum permanente per il Sostegno a distanza (ForumSad). L’appuntamento sarà trasmesso in diretta webtv. ROMA (ore 11.45) – ‘Educazione civica 4.0 – Vivere bene con gli altri anche in Rete. Safer Internet Day 2017’: concluderà i lavori l’Assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale – Laura Baldassarre (Campidoglio, Sala della Protomoteca). SANREMO (ore 12) – Al Teatro Ariston, conferenza stampa del 67° Festival della Canzone Italiana di Sanremo. PAVIA (ore 12.30) – Presso la Sala Consiglio di Palazzo Mezzabarba, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Bando per il sostegno all’occupazione. Presenti alla conferenza il vicesindaco e assessore al Commercio e attività produttive, Angela Gregorini, e Vittorio Poma, presidente dell’Area Vasta. ROMA (ore 13) – Nell’ambito dell’indagine conoscitiva sullo stato di attuazione e sulle ipotesi di modifica della nuova disciplina sui contratti pubblici, le Commissioni congiunte Lavori pubblici di Senato e Camera hanno in programma l’audizione del capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, e del commissario straordinario del Governo per la ricostruzione post sismica, Vasco Errani, specificamente sulle procedure di appalto utilizzate per la gestione delle emergenze di protezione civile legate agli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia. ROMA (ore 13) – Presso l’ Auditorium di ?via Rieti 13 la Segretaria Generale della Cisl Annamaria Furlan ed il Segretario Confederale Maurizio Petriccioli, Responsabile del dipartimento fiscale, terranno una Conferenza Stampa per illustrare i contenuti della ricerca della Cisl, del Caf nazionale e della Fnp Cisl sui dati relativi alle dichiarazioni dei redditi 2015 dei lavoratori dipendenti e dei pensionati che si sono rivolti ai centri di assistenza fiscale della Cisl nel 2016. Nel corso della stessa mattinata sarà presentato a Via Rieti lo studio “Un fisco per la giustizia sociale e per ridurre le disuguaglianze” curato dal Dipartimento di Democrazia economica, Economia sociale, Fisco, Previdenza e Riforme Istituzionali della Cisl, in collaborazione con il Caf nazionale e la Fnp. Saranno presenti il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’economia e delle finanze, On. Pier Paolo Baretta, il Presidente del Caf Cisl, Pietro Cerrito ed il Segretario Generale della Fnp Cisl, Gigi Bonfanti. Le conclusioni dell’iniziativa saranno svolte dalla Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. La ricerca della Cisl costituisce l’occasione per riflettere sui mutamenti del reddito in rapporto alla situazione economica del Paese e sull’impatto delle misure fiscali adottate negli ultimi anni (“bonus 80 euro”, rafforzamento detrazioni per tipologia di spesa, ecc.). ROMA (ore 13.30) – In Commissione di vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti si svolge l’audizione dei vertici di Poste S.p.A. sul risparmio postale. ROMA (ore 14) – Davanti alle Commissioni Esteri e Difesa di Senato e Camera, in seduta congiunta, sono previste le comunicazioni del Governo sulla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali, di cui alla deliberazione del Consiglio dei ministri del 14 gennaio. ROMA (ore 14) – Al Senato in Commissione Bilancio, l’Ufficio di Presidenza svolgerà l’audizione di componenti dell’Ufficio parlamentare di bilancio. ROMA (ore 14) – Le Commissioni congiunte Agricoltura di Senato e Camera, in Ufficio di Presidenza, svolgeranno l’audizione di rappresentanti di Assodistil e del Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale (Direzione generale delle politiche internazionali e dell’Unione europea) del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, sull’etichettatura delle bevande spiritose. ROMA (ore 14.30) – Al Senato, l’Ufficio di Presidenza della Commissione Industria, nell’ambito dell’esame dell’Atto comunitario COM (2016) 761 def., in materia di efficienza energetica e dell’Atto comunitario COM (2016) 765 def., in materia di prestazione energetica nell’edilizia, ha programmato alcune audizioni. Svolgerà l’audizione di rappresentanti dell’Associazione italiana delle Energy service company (AssoEsco), del Coordinamento fonti rinnovabili ed efficienza energetica (FREE) e dell’Associazione Italia solare. ROMA (ore 14.30) – Al Senato, l’Ufficio di Presidenza della Commissione Ambiente, nell’ambito dell’esame del ddl n. 1101, in materia di gestione e prevenzione del rischio idrogeologico ha programmato alcune audizioni. Vengono ascoltati i rappresentanti della Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche della Presidenza Consiglio dei Ministri e dell’ISPRA. ROMA (ore 15) – Si svolgerà l’audizione del prefetto Franco Gabrielli, Direttore generale della Pubblica Sicurezza e Capo della Polizia, in Copasir. ROMA (ore 15) – L’Ufficio di Presidenza della Commissione Lavori pubblici al Senato, nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 2452 e connessi, riguardante le norme per l’iscrizione dei numeri delle utenze telefoniche fisse e mobili nel registro pubblico delle opposizioni di cui al comma 1 dell’articolo 3 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 178, ha programmato alcune audizioni. Verranno auditi rappresentanti di Telecom Italia, Wind Tre, Fastweb e Vodafone Italia. ROMA (ore 15) – Al Senato, l’Ufficio di Presidenza della Commissione Sanità, audirà alcuni esperti, nell’ambito dell’esame dei disegni di legge nn. 499 e 540, di modifica all’articolo 10 del decreto legislativo 6 aprile 2006, n. 193, sull’uso di medicinali in deroga per il trattamento veterinario di animali non destinati alla produzione di alimenti. ROMA (ore 15) – Si svolgerà nella Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro presso il Senato della Repubblica (piazza Capranica, 72) il convegno “Adozioni internazionali misura di protezione dell’infanzia. Etica e legalità”. All’iniziativa, promossa dal vicepresidente della Commissione Sanità, Maurizio Romani, prenderanno parte anche Silvia Della Monica, vicepresidente della Commissione per le adozioni internazionali, Fulvio Giardina, presidente del Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologici, Anton Giulio Lana, presidente dell’Unione Forense per la Tutela dei diritti umani, don Andrea Pio Cristiani, del Movimento Shalom, Luigi Negroni di Anpas e il magistrato Cataldo Motta. Lo scorso 25 gennaio i senatori Maurizio Romani e Alessandra Bencini (Idv) hanno presentato un’interrogazione in cui invitavano il Governo ad assumere una posizione netta ed inequivocabile a sostegno dell’azione di legalità e trasparenza condotta dalla CAI, la Commissione per le Adozioni Internazionali, a tutela dei diritti umani dei minori e a non lasciare spazio ad equivoci su un tema così delicato. FIRENZE (ore 15.30) – Un incontro sull’esperienza dei “Grani Antichi di Montespertoli”, una nuova filiera che crea lavoro e aggregazione sociale nel rispetto dell’ambiente e a favore della salvaguardia della biodiversita`. Specialisti economici, agronomi, politici e agricoltori si daranno appuntamento nella Sala Borselli dell’Auditorium al Duomo (Via de’ Cerretani 54r) per descrivere la nascita del progetto e il suo sviluppo nell’ambito dell’iniziativa “Il patrimonio per il Pianeta Terra: Toscana per la biodiversita`. Il rinascimento dei grani antichi – Il caso di Montespertoli, Firenze”. ROMA (ore 15.30) – In Aula alla Camera sono all’ordine del giorno: la discussione con votazioni del disegno di legge C. 4200 – decreto-legge 243/2016 – Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno (da inviare al Senato – scadenza: 28 febbraio 2017); della proposta di legge C. 2-A – Trattati internazionali, basi e servitù militari; e delle mozioni 1-01412 e 1-01495 concernenti iniziative volte a prevenire e contrastare la diffusione del citomegalovirus. ROMA (ore 16) – #RomaAscoltaRoma, Verso il Piano Sociale Cittadino affronterà il tema Povertà insieme a Laura Baldassarre – Assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale.( L.go Peter Benenson- IX Municipio, Sala consiliare). ROMA (ore 16.30) – In Aula al Senato si concluderà l’esame del disegno di legge delega sulla protezione civile. ROMA (ore 19) – La Commissione Antimafia ha in programma l’audizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Giovanni Colangelo. ROMA (ore 20) – Le Commissioni Bilancio di Senato e Camera, in seduta congiunta, svolgeranno l’audizione del Ministro dell’economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan, sul dialogo in corso con l’Unione europea in materia di sorveglianza fiscale. SANREMO (ore 20) – Quinta edizione dell’Opening Party Festival di Sanremo 2017, presso il Victory Morgana Bay (Lungomare Trento e Trieste 16). BRUXELLES – Si terrà un seminario di due giorni per giornalisti sul tema “Diritti civili nella robotica”. Vedrà la partecipazione di eurodeputati ed esperti che analizzeranno l’impatto della sempre crescente introduzione della robotica e dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite e la necessità di stabilire delle norme in tale ambito. Il programma del seminario prevede anche una dimostrazione live di alcuni robot. TEL AVIV – Il sottosegretario al turismo, Dorina Bianchi, fino a mercoledì 8 febbraio, è in visita di Stato in Israele. Parteciperà a Tel Aviv alla cerimonia di inaugurazione della International Mediterranean Tourism Market (IMTM), la fiera turistica israeliana di maggiore rilevanza e incontrerà le aziende italiane presenti. Successivamente incontrerà in un bilaterale l’omologo israeliano, il ministro Yariv Levin. Si recherà poi al Museo Eretz Israel dove visiterà la mostra dedicata all’Italia e all’Aliyah Beth.