“Ringrazio il rettore per l’invito e per la possibilità che mi è stata data di rivolgere un saluto a tutti i presenti, in particolare agli studenti”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo breve intervento, a conclusione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico all’Università della Calabria. “Durante gli interventi che mi hanno preceduto, non ho potuto non pensare a Beniamino Andreatta, una delle persone di maggiore intelligenza che abbia conosciuto. Una personalità eclettica nei confronti della cultura – ha affermato Mattarella -. Il suo impegno per questa università è rappresentativo di questa sua qualità. Da uomo del Nord si è impegnato per far nascere questo ateneo”. “Naturalmente – ha proseguito il capo dello Stato – non tutto funziona alla perfezione ed è bene ricordare che la crisi economica ha segnato la nostra convivenza e anche le università. Nonostante questo, c’è bisogno di catalizzatori, soprattutto in queste zone”. “Rivolgo all’ateneo – ha concluso Mattarella – un grande augurio per il nuovo anno accademico e per il ruolo che continuerà a svolgere nel nostro Paese”.
Calabria
Unical, nuovo anno accademico; Mattarella: da Andreatta grande impegno per nascita ateneo
Presidente Repubblica: crisi ha segnato Paese, ma fondamentale è ruolo università
Calabria
Unical, nuovo anno accademico; Mattarella: da Andreatta grande impegno per nascita ateneo
Presidente Repubblica: crisi ha segnato Paese, ma fondamentale è ruolo università