“Una cerimonia importante, resa veramente preziosa dall’esimio presidente della Repubblica, che con la sua presenza ha testimoniato con i fatti la sua vicinanza da uomo del Sud alla gente del Sud”. È quanto ha dichiarato, in una nota, il presidente della Provincia, Franco Iacucci in riferimento alla visita del Capo dello Stato, Sergio Mattarella. “La sua presenza – spiega – assume un significato ancora più pregnante dopo la recentissima polemica, che ha attraversato l’intero Stivale, a seguito dell’appello ‘Contro il declino dell’italiano a scuola’, lanciato dal Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità. Per contrastare quello che appare quasi come un ‘analfabetismo di ritorno’ è necessario ridare centralità alla scuola, restituendole quella dignità per molti versi calpestata”. “Ed è in questo contesto che ritorna centrale il ruolo delle Province italiane, chiamate – prosegue Iacucci – ad assicurare il diritto allo studio dal punto di vista dell’edilizia scolastica, per le quali auspico l’autorevole intervento del presidente della Repubblica nei confronti del governo italiano, chiamato a restituire agli Enti di Area vasta quelle risorse indispensabili ad assicurare i servizi pubblici e l’esercizio dei diritti costituzionalmente garantiti, fra i quali spicca in primo luogo il diritto allo studio; un diritto che passa innanzitutto dalla possibilità di assicurare edifici idonei ai nostri ragazzi”.