“Non è probabilmente questa la sede per trattare un argomento così complesso, ma credo tuttavia opportuno segnalare i buoni risultati ottenuti dal sistema universitario meridionale nella recente Valutazione della qualità della ricerca (Vqr), che dimostrano come il tradizionale atteggiamento conservativo, che fossilizzava gli atenei meridionali, stia evolvendo in comportamenti dinamici e virtuosi”. Lo ha detto il rettore dell’Università della Calabria, Gino Crisci, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico a cui partecipa, fra gli altri, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Il Technest, incubatore di idee creato 16 anni fa – ha continuato il rettore Crisci -, ha favorito lo sviluppo di progetti imprenditoriali di successo nati dall’attività di ricerca e dalla sinergia tra le diverse realtà presenti nell’Ateneo. Mi piace ricordare, a titolo esemplificativo, alcuni casi concreti, tra cui l’intuizione di dieci donne ingegnere che hanno creato una start-up con l’olio spalmabile aromatizzato, il Gel Oil. Oggi, questo prodotto è commercializzato ed è considerato un eccezionale risultato dell’industrializzazione di un brevetto made in Italy”. “Un successo ancora più recente – ha proseguito il rettore – è rappresentato dalla creazione della T-shirt intelligente, che da quest’anno sarà indossata dai piloti della McLaren in pista. Un brevetto della Ntt Data Italia, filiale nazionale della multinazionale nipponica, a pochi passi da qui e nella quale operano e lavorano 200 nostri laureati”.
Calabria
Unical, nuovo anno accademico; Crisci: qui sviluppo grandi progetti imprenditoriali
Rettore: fondamentale sinergia tra realtà presenti in Ateneo
Calabria
Unical, nuovo anno accademico; Crisci: qui sviluppo grandi progetti imprenditoriali
Rettore: fondamentale sinergia tra realtà presenti in Ateneo