Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Calabria

San Ferdinando, Prefettura: incontro con delegazione migranti

Manifestazioni di protesta, prefetto ha assicurato massima attenzione
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di N&C

“Nella mattinata odierna il prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari, unitamente al vicario della Questura di Reggio Calabria e al sindaco di San Ferdinando, ha incontrato, presso il Comune di San Ferdinando, una delegazione di immigrati ospitati presso la tendopoli di quel Comune, che poco prima avevano inscenato una manifestazione di protesta dinanzi al Palazzo municipale”. Lo riferisce una nota della Prefettura di Reggio Calabria.Nel corso dell’incontro – si legge – gli immigrati hanno lamentato i disagi e le condizioni di invivibilità nella struttura stessa, richiedendo interventi atti a garantire migliori condizioni di vita. Nella circostanza gli extracomunitari hanno anche chiesto la più sollecita definizione delle procedure connesse alla loro regolarizzazione. Il prefetto ha dato assicurazione della costante attenzione sulla tendopoli di San Ferdinando e sullo stato di attuazione degli interventi stabiliti nel Protocollo operativo stipulato lo scorso 19 febbraio che, come noto, mira a garantire la riconduzione dell’attendamento a condizioni di vivibilità, unitamente ad interventi di bonifica e iniziative volte a una ordinata ‘gestione del campo’.A tale riguardo, nel corso dell’ultima delle riunioni periodiche convocate dal Prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari presso questo Palazzo del Governo, tenutasi lo scorso 23 gennaio, sono state definite le iniziative necessarie a superare le criticità esistenti presso l’attendamento. All’incontro, infatti – prosegue la nota -, erano presenti la Regione Calabria, la Provincia di Reggio Calabria, la Croce Rossa Italiana, i Comuni di  San Ferdinando e di Rosarno, la Caritas Diocesana di Oppido Mamertina e gli organismi umanitari Emergency e Medu e i rappresentanti sindacali di categoria dei lavoratori agricoli”. Si è fatto il punto, in particolare, sulle attività amministrative già espletate e a tal proposito il Comune di San Ferdinando ha confermato che sta completando l’ipotesi progettuale che formerà la base per l’affidamento del servizio di gestione del nuovo complesso. Nel contempo, è stato fatto un focus sui bisogni e le esigenze concrete degli immigrati presenti nella tendopoli. Al termine dell’incontro – conclude la nota -, la delegazione si è mostrata soddisfatta e la protesta è cessata”.