“Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare ha trasmesso al Comune di Reggio Calabria l’elenco delle osservazioni inviate alle società richiedenti sul progetto per la realizzazione in località Pentimele di un molo d’attracco per il collegamento marittimo Reggio Calabria – Messina per il trasporto su gomma di autoveicoli e mezzi pesanti”. Lo riferisce una nota del Comune di Reggio Calabria. “A seguito di un approfondito esame ed analisi della documentazione presentata – si legge nel parere espresso dal Ministero – la Commissione ha individuato rilevanti carenze sostanziali nel progetto e nello studio di impatto ambientale; ed una serie di questioni formali ed inesattezze, tali da impedire il compimento delle valutazioni di competenza. È stato fornito l’elenco delle integrazioni necessarie, chiedendo alla Direzione di rivalutare la possibilità o meno di proseguire nell’iter istruttorio di Via”. “Le nostre osservazioni, documentate e formalmente trasmesse al Ministero, sono state ampiamente recepite – ha commentato il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà – da subito abbiamo espresso pubblicamente forti riserve sull’ipotesi di spostare il traffico gommato da Villa San Giovanni a Reggio Calabria in quanto questo stride fortemente con la vocazione turistica e con i progetti che abbiamo predisposto per il porto reggino”. “C’è da dire però – ha aggiunto il sindaco – che mentre altri si stracciavano le vesti in conferenza stampa, quasi accusandoci di voler trasformare il nostro porto in una specie di girone infernale, noi lavoravamo con responsabilità e serietà, producendo e trasmettendo pareri negativi formali, evidenziando gli effetti negativi che lo spostamento del traffico gommato da e per la Sicilia avrebbe sul traffico, sull’ambiente e sull’economia della nostra città. Pareri che oggi sono stati totalmente recepiti dal Ministero che nell’odierna comunicazione osserva ben 42 prescrizioni alle società richiedenti”. “Reggio è una città turistica – ha concluso il sindaco Falcomatà – ed è chiaro che il porto va sviluppato esclusivamente in questa direzione, così come noi stiamo già facendo con i progetti avviati e programmati nell’ambito delle diverse linee di finanziamento attivate a livello ministeriale. Continuiamo dunque questa battaglia con la stessa fermezza, autorevolezza e responsabilità di quando abbiamo iniziato. Abbiamo già evidenziato che su questo punto non faremo un passo indietro: il futuro di Reggio non è in vendita”.
Calabria
Reggio Calabria, Falcomatà: spostare traffico da Villa è contro natura turistica della città
Sindaco: continueremo la battaglia, fermi su questo punto
Calabria
Reggio Calabria, Falcomatà: spostare traffico da Villa è contro natura turistica della città
Sindaco: continueremo la battaglia, fermi su questo punto