L’organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) sarà domani in Nagorno-Karabakh, la regione contesa fra Armenia e Azerbaigian, per valutare la situazione lungo la “linea di contatto”. Lo ha riferito il ministero della Difesa dell’Azerbaigian. La missione di monitoraggio sarà condotta sulla linea di contatto fra le truppe azere e armene sul territorio del distretto Fuzuli. Il monitoraggio sul lato azero sarà condotto dal rappresentante personale del Presidente dell’OSCE Andrzej Kasprzyk e dai suoi collaboratori Peter Svedberg e Gennady Petrica. Il 2 aprile 2016 è il conflitto è tornato ad inasprirsi nella regione provocando diverse vittime. Il 5 aprile è stato firmato un cessate il fuoco ma sono continuate le schermaglie iniziate da quando la regione separatista dell’Azerbaigian ha proclamato l’indipendenza nel 1991. La situazione è monitorata dal gruppo dell’Osce presieduto da Russia, Stati Uniti e Francia, nell’ambito del quale sono condotti negoziati di pace fin dal 1992.
The Organization for Security and Cooperation in Europe (OSCE) will conduct another monitoring session on the line of contact in the disputed Karabakh region on February 7, Azerbaijan’s Defense Ministry said Monday. “In line with the mandate of the personal representative of the OSCE chairman, on February 7, 2017 another monitoring session will be conducted on the line of contact between Azerbaijani and Armenian troops on the territory of the Fuzuli district,” the statement read. According to the statement, the monitoring on the Azerbaijani side will be conducted by the OSCE Chairman’s Personal Representative Ambassador Andrzej Kasprzyk and his field assistants Peter Svedberg and Gennady Petrica. On April 2, 2016, violence erupted again in Nagorno-Karabakh leading to multiple casualties. The parties to the conflict signed a Russian-brokered ceasefire on April 5, but mutual accusations have continued. Azerbaijan’s Armenian-dominated breakaway region of Nagorno-Karabakh proclaimed its independence in 1991. Azerbaijan lost control over the region after the end of the military conflict in 1994. The situation is monitored by the OSCE Minsk Group chaired by Russia, the United States and France, within the framework of which negotiations on peace settlement has been conducted since 1992.
Esteri
Nagorno-Karabakh, nuova missione Osce
Monitoraggio lungo la linea di contatto fra le truppe azere e armene sul territorio del distretto Fuzuli
Esteri
Nagorno-Karabakh, nuova missione Osce
Monitoraggio lungo la linea di contatto fra le truppe azere e armene sul territorio del distretto Fuzuli