ROMA (9,30) – “Gli strumenti di conoscenza e le sfide dell’informazione statistica per la strategia d’inclusione di Rom, Sinti e Caminanti”: è questo il titolo del convegno – organizzato da Anci, Istat e Unar – che si svolgerà presso l’Aula Magna Istat di via Cesare Balbo, 14. All’evento, che in due sessioni affronterà il tema dell’informazione statistica e presenterà le ricerche Anci-Istat nell’ambito della strategia Rom, Sinti e Caminanti, parteciperanno, tra gli altri, il presidente Istat Giorgio Alleva, il direttore generale Unar Francesco Spano e il presidente della Commissione Immigrazione Anci Irma Melini.
ROMA (ore 9,30) – S.O.S. Telefono Azzurro onlus celebra la giornata internazionale del Safer Internet Day “Be the change: Unite for a better internet” organizzando la conferenza “Insieme per un Web più sicuro” che si svolgerà presso la Nuova Aula Gruppi Parlamentari di via Campo Marzio, 78.
BENTIVOGLIO (BO) (ore 9,30) – Carmelo Barbagallo – Segretario Generale UIL c/o Zanhotel & Meeting Centergross. IX Conferenza di Organizzazione UR Emilia Romagna
BOLOGNA (Ore 9:30) – Il biometano, prodotto dalla raffinazione del biogas, rappresenta per il nostro Paese un’opportunità importante per ridurre l’uso delle fonti fossili e alleggerire notevolmente la nostra impronta energetica in un’ottica di innovazione green e circular economy. Partendo dalla esperienze imprenditoriali virtuose già attive, Legambiente organizza “La nuova frontiera del biometano: sviluppo, prospettive e opportunità per l’Italia”: un confronto tra istituzioni, esperti di settore e aziende in cui si analizzeranno le potenzialità di produzione e distribuzione, si affronteranno le criticità e le questioni normative.Il convegno nazionale si terrà a Bologna, presso la sala Poggioli della Regione Emilia-Romagna. Alla giornata interverranno tra gli altri l’assessore regionale alle attività produttive Palma Costi, il presidente del GSE Francesco Sperandini, il Presidente del Consorzio Italiano Biogas Piero Gattoni.
ROMA (ore 10,00) – Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti alla presentazione del “Rapporto del Dialogo nazionale dell’Italia per la finanza sostenibile Financing the Future”. Presenti il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, il Ministro dell’Ambiente del Lussemburgo Carole Dieschbourg, il Sottosegretario Genearle Onu e direttore esecutivo UNEDP Eric Solheim. (c/o Centro Convegni della Banca d’Italia, via Nazionale 190).
NAPOLI (ore 10.30) – sarà presentato presso la Sala delle Assemblee del Banco di Napoli (Banco di Napoli, Sala delle Assemblee – Via Toledo 177) il nuovo numero monografico della rivista internazionale Rassegna Economica dal titolo: “Credito e Giustizia: Reati economici ed efficienza della giustizia: impatti sul rischio di credito”. Il convegno sarà aperto dagli indirizzi di saluto di Maurizio Barracco, Presidente del Banco di Napoli, Paolo Scudieri, Presidente di SRM ed Ettore Ferrara, Presidente del Tribunale di Napoli. Seguirà la presentazione del volume a cura del Responsabile Economia delle Imprese SRM e coordinatore editoriale della rivista, Salvio Capasso. I temi sollevati saranno discussi nella tavola rotonda moderata dal Direttore Generale di SRM e responsabile della rivista, Massimo Deandreis, che vedrà la partecipazione di: Giuseppe Boccuzzi, Direttore Generale, Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi; Liana Esposito, Sostituto Procuratore della Repubblica, DDA di Napoli; Francesco Guido, Direttore Generale, Banco di Napoli; Giuseppe La Sorda, Responsabile Direzione Antiriciclaggio, Intesa Sanpaolo; Antonio Ricciardi, Ordinario Economia Aziendale Università della Calabria e Segretario Generale IPE; Maurizio Vallone, Direttore del Servizio Controllo del Territorio, D. C. Anticrimine della Polizia di Stato. Interverrà per le conclusioni il Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli.
COSENZA (ore 11.00) – Arcavacata di Rende (CS) – Inaugurazione dell’anno accademico dell’Università della Calabria con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
ROMA (ore 11.00) – presso la Sala Rossa dell’Istituto Luigi Sturzo, Via delle Coppelle 35, la conferenza stampa finale del progetto “Bonus a sapersi”, promosso da Acu, Adiconsum, Adoc, Associazione Utenti Radiotelevisivi, Assoconsum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento difesa del cittadino, Unione Nazionale Consumatori.
ROMA (ore 12,00) – nella Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio a Largo Chigi 19 Conferenza stampa di presentazione del libro di Erasmo D’Angelis.Partecipano Fabrizio Curcio, Capo Dipartimento Protezione civile, Rossella Muroni Presidente di Legambiente , Ermete Realacci Presidente Commissione Ambiente della Camera dei Deputati
VENEZIA (ore 15,00) – Come può l’Italia liberarsi del suo pensante debito? Carlo Cottarelli, già commissario per la spending review, oggi direttore esecutivo del Fondo monetario internazionale, spiegherà la propria ricetta all’Università Ca’ Foscari Venezia, dove interverrà nell’aula magna Silvio Trentin di Ca’ Dolfin.
ROMA (ore 16,00) – Sala Stampa Estera, Via dell’Umiltà 83c Conferenza stampa dal titolo: “Gli Stati Uniti bocciano il Tpp. Quali gli scenari futuri nel Sud Est asiatico” con la partecipazione del Sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova, l’Ambasciatore dell’Indonesia, l’Ambasciatore del Vietnam, l’Onorevole Lia Quartapelle, il VicePresidente del Gruppo Piaggio Matteo Colaninno, il Direttore di Lookout News Alfredo Mantici e il Direttore dell Agenzia DIRE Nico Perrone.
ROMA (ore 17) – nella Sala Squarzina del Teatro Argentina si terrà la presentazione del libro Acqua di colonia, ultimo lavoro del duo Elvira Frosini e Daniele Timpano, edito da CuePress, in cui la coppia di irriverenti della scena teatrale affronta il tema del Colonialismo italiano e dell’immaginario stereotipo sull’Africa, affrontando le radici storiche del pensiero paternalistico e razzista europeo. Introducono la presentazione Lorenzo Pavolini e Attilio Scarpellini con Igiaba Scego, letture di Lucia Mascino e Valerio Aprea.
PISA (ore 17,30) – “La nuova frontiera dei diritti” è il titolo della conferenza pubblica che la Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi terrà alla Scuola Normale presso la Sala Azzurra del Palazzo della Carovana. In concomitanza con la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili, Boschi, Sottosegretaria di Stato con delega alle Pari opportunità, affronterà il tema dei diritti della persona in una prospettiva contemporanea e con uno sguardo al futuro.
ROMA (ore 19.00) – Palazzo del Quirinale – Incontro del presidente della Repubblica Sergio Mattarella con i magistrati ordinari in tirocinio nominati con D.M. 18/01/2016