Nel corso della settimana la Commissione Lavoro svolgerà audizioni informali di rappresentanti dell’INPS, dell’INAIL e dell’Ispettorato nazionale del lavoro nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti Modifiche alla disciplina del lavoro accessorio (C. 584 Palmizio e abb. – Rel. Patrizia Maestri, PD). In sede referente roseguirà l’esame del progetto di legge recante Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato (C. 4135, Governo, approvato dal Senato e abb. – Rel Damiano, PD). Proseguirà inoltre l’esame della proposta di legge recante Modifica all’articolo 24 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in materia di deroghe per l’accesso al trattamento pensionistico in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato (C. 4196 Gnecchi – Rel. Baruffi, PD).
Esaminerà inoltre le interrogazioni nn. 5-09236 Gnecchi: Estensione ai professionisti iscritti obbligatoriamente alla gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335 del 1995 della facoltà di riscattare a fini pensionistici periodi di attività svolti prima del 1996; 5-10164 Chimienti: Effetti del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, sull’andamento dei licenziamenti disciplinari, e 5-10429 Labriola: Tutela dei livelli occupazionali negli stabilimenti ILVA di Taranto. In sede consultiva per il parere alla II Commissione Giustizia esaminerà il nuovo testo del progetto di legge recante Modifiche al codice civile, al codice di procedura penale e altre disposizioni in favore degli orfani di crimini domestici (C. 3772 e abb.- Rel. Gribaudo, PD), mentre per il parere alla XII Commissione affari sociali esaminerà le proposte recanti Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (C. 259-262-1312-1324-1581-1769-1902-2155-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato – Rel. Gnecchi, PD). Infine, in sede di Atti dell’Unione europea,per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea avvierà l’esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 “Realizzare un’Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e la Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea riferita all’anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (Rel. Tinagli, PD).