Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Politica

La Settimana alla Camera / Commissione Cultura

Attuazione della riforma del sistema d’istruzione, audizioni
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di red

Nel corso della settimana la Commissione Cultura svolgerà le audizioni informali di rappresentanti della Conferenza Stato-Regioni, dell’ANCI e dell’UPI, di rappresentanti delle associazioni dei docenti, nell’ambito del ciclo di audizioni riferite ai profili attuativi della legge n. 107 del 2015, relativa alla riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione. Inoltre, svolgerà l’audizione di rappresentanti di Assomusica, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla bigliettazione dello spettacolo dal vivo. In sede referente, la Commissione avvierà l’esame della proposta di legge recate Modifiche alla legge 20 dicembre 2012, n. 238, per il sostegno e la valorizzazione del festival Umbria Jazz (C. 4102 Sereni – rel. Ascani, PD). Sempre in sede referente, proseguirà l’esame delle proposte di legge recanti Introduzione dell’educazione di genere nelle attività didattiche delle scuole del sistema nazionale di istruzione (C. 1230 Tentori e abb. – rel. Carocci, PD), nonché della proposta di legge recante Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti (C. 3844, approvata dalla 7^ Commissione permanente del Senato – rel. Narduolo, PD). In sede di Atti del Governo, proseguirà l’esame dello schema di decreto ministeriale concernente definizione dei criteri di ripartizione della quota del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2016 destinata al finanziamento premiale di specifici programmi e progetti (Atto n. 371 – rel. Dallai, PD), e avvierà l’esame congiunto degli Schemi di decreto del Presidente della Repubblica concernenti, rispettivamente, integrazioni al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 87, recante norme per il riordino degli istituti professionali (Atto n. 375), e integrazioni al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, recante norme per il riordino degli istituti tecnici (n. 376 – rel. Rocchi, PD).

In sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali esaminerà il nuovo testo recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l’elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l’elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale (C. 3113 Nesci – rel. Coscia, PD). In sede diAtti dell’Unione europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea avvierà l’esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 “Realizzare un’Europa che protegge, dà forza e difende” (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea riferita all’anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (rel. Santerini, DeS-CD). Infine saranno svolte le interrogazioni nn. 5-10177 Valiante: Sulle modalità di calcolo del rapporto docenti/studenti previsto per le università telematiche; 5-09774 Pannarale: Sull’inserimento nella legge di bilancio 2017 di disposizioni volte a superare le problematiche irrisolte sul precariato e quelle relative alle istituzioni scolastiche del Mezzogiorno; 5-10139 Luigi Gallo: Sull’istituzione e sulle attività dei Forum regionali delle associazioni dei genitori maggiormente rappresentative (FoRAGS); 5-10131 Manzi: Sul trasferimento dei beni culturali mobili della regione Marche presenti nelle Chiese e negli altri edifici danneggiati dal sisma dello scorso anno.