Nel corso della settimana la Commissione Bilancio si riunirà in sede di Comitato dei Nove per l’esame degli emendamenti presentati in Assemblea riferiti al disegno di legge di conversione del DL n. 243/2016: Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno (C. 4200-A Governo – Rel. Laforgia, PD). In sede di Atti del Governo, proseguirà l’esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante criteri e modalità di attuazione dell’articolo 10 della legge 24 dicembre 2012, n. 243, in materia di ricorso all’indebitamento da parte delle regioni e degli enti locali, ivi incluse le modalità attuative del potere sostitutivo dello Stato, in caso di inerzia o ritardo da parte delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano (Atto n. 385 – Rel. Marchi, PD). Sempre in sede di Atti del Governo, esaminerà lo Schema di decreto legislativo recante riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione (Atto n. 377 – Rel. Paola Bragantini, PD) e lo Schema di decreto legislativo recante norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creatività (Atto n. 382 – Rel. Rubinato, PD). In sede consultiva, per il parere all’Assemblea esaminerà la proposta di legge in materia di Trattati internazionali, basi e servitù militari (C. 2 – Rel. Giulietti, PD) ed emendamenti ad essa riferiti eventualmente trasmessi.
Sempre in sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali esaminerà la proposta di legge recante Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (C. 259-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato – Rel. Preziosi, PD), mentre per il parere alla I Commissione Affari costituzionali esaminerà nuovo testo della proposta di legge recante Modifiche in materia di decadenza dai benefici in caso di dichiarazioni non veritiere (C. 3824 – Rel. Misiani, PD). Ancora in sede consultiva, per il parere alla VII Commissione Culturaproseguirà l’esame della proposta di legge recante Disposizioni per la diffusione del libro su qualsiasi supporto e per la promozione della lettura (testo unificato C. 1504 e abb. – Rel. Cenni, PD), mentre per il parere alla XII Commissione Affari sociali, infine, esaminerà il testo unificato della proposta di legge recante Istituzione della “Giornata nazionale della lotta contro la povertà (C. 197 e abb. – Rel. Preziosi, PD). Infine, in sede di Atti dell’Unione europea,per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, inizierà l’esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 – Realizzare un’Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea riferita all’anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (Rel. Marchetti, PD).