Nel corso della settimana la Commissione Agricoltura, inizierà la discussione delle risoluzioni nn. 7-01165 Gallinella e 7-01169 Oliverio: Iniziative in materia di Politica agricola comune. In sede di Atti dell’Unione europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea inizierà l’esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 – Realizzare un’Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea riferita all’anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (Rel. Taricco, PD). In sede di comitato ristretto proseguirà l’esame delle proposte di legge C. 302 Fiorio e C. 3674 Castiello recanti Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (Rel. Terrosi, PD).
Si svolgeranno, infine, le interrogazioni nn. 5-09301 Russo: Sulle iniziative per la tutela della nocciola Piemonte e contrastare fenomeni di appropriazione illegittima delle produzioni agroalimentari made in Italy; 5-09322 Guidesi: Sulle iniziative per l’inserimento nei campi di applicazione dei prossimi bandi ministeriali di ‘filiera’ e di ‘distretto’ la voce dell’acquacoltura come settore ammesso alle agevolazioni; 5-10098 Cova: Iniziative per modificare i criteri e il contenuto della nuova classificazione degli ippodromi nazionali;5-10335 Amato: Sulle iniziative per sostenere e risarcire i danni subiti dal comparto agricolo e zootecnico nella regione Abruzzo a seguito delle recenti avversità climatiche; 5-09575 L’Abbate: Sulle problematiche derivanti dall’applicazione della normativa che regola l’istituto dell’enfiteusi.