Nel corso della settimana la Commissione Affari Sociali, in sede referente, proseguirà l’esame del testo unificato recante Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari (C. 1142 Mantero e abb. – rel. Lenzi, PD) e della proposta di legge recante Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (C. 259 e abb.-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato – rel. Gelli, PD).
In sede di Atti dell’Unione europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea avvierà l’esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2017 – Realizzare un’Europa che protegge, dà forza e difende (COM(2016)710) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea riferita all’anno 2017 (Doc. LXXXVII-bis, n. 5) (rel. Paola Boldrini, PD). La Commissione svolgerà, poi, le interrogazioni nn. 5-08926 Valiante: Iniziative volte per garantire adeguati livelli di assistenza sanitaria nel territorio servito dal presidio ospedaliero di Roccadaspide (SA); 5-09713 Gallinella: Sul funzionamento delle strutture per la salute mentale socio educative e/o a carattere sanitario destinate ai minori; 5-10043 Brignone: Iniziative per il contrasto del traffico illegale di animali da compagnia.
Politica
La Settimana alla Camera / Commissione Affari Sociali
Dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari, prosegue l’esame
Politica
La Settimana alla Camera / Commissione Affari Sociali
Dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari, prosegue l’esame