Nel Corso della settimana la Commissione Affari Costituzionali, in sede referente, inizierà l’esame delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge elettorale (C. 2352 Toninelli, C. 2690 Giachetti, C. 3015 Quaranta, C. 3223 Pisicchio, C. 3385 Lauricella, C. 3986 Locatelli, C. 4088 Speranza, C. 4092 Menorello, C. 4128 Lupi, C. 4142 Vargiu, C. 4166 Nicoletti, C. 4167 Toninelli, C. 4177 Parisi, C. 4182 Dellai, C. 4183 Lauricella e C. 4240 Cuperlo (Rel. Mazziotti di Celso – presidente). Sempre in sede referente proseguirà l’esame della proposta di legge recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l’elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l’elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale (C. 3113 Nesci – Rel. Nesci, M5S), della proposta di legge recante Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo jihadista (C. 3558 Dambruoso – Rel. Pollastrini, PD), nonché della proposta di legge recante Istituzione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie (C.3683, approvata dal Senato, adottata come testo base e abb. – Rel. Naccarato, PD). La Commissione, infine, svolgerà una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero dell’interno.