Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Campania, Politica

Bagnoli, De Vincenti: “Diverso il clima con il Comune di Napoli. Rinnovato a de Magistris invito a prossima cabina di regia”

"Convergenze tra nostro progetto e quello di Palazzo San Giacomo. Approfondiremo temi"
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di rep/red

“Credo che il clima con il Comune di Napoli sia diverso grazie all’iniziativa che il governo ha preso con l’istituzione della cabina di regia e l’azione del commissario e di Invitalia che hanno avviato finalmente il risanamento ambientale e predisposto una prospettiva di riqualificazione urbana per Bagnoli. Sono ottimista. C’è stata una forte condivisione da parte del comune di Napoli e apprezzamento sul lavoro che il governo ha svolto fino ad oggi. Il comune ha inoltre presentato un progetto su Bagnoli e le convergenze con il nostro sono moltissime”. Parole chiare quelle del Ministro per la Coesione territoriale e Mezzogiorno Claudio De Vincenti che oggi presso la prefettura di Napoli ha incontrato il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, la Regione Campania e il commissario straordinario per la bonifica e la riqualificazione di Bagnoli, Salvatore Nastasi. “Ho rinnovato al sindaco di Napoli l’invito a partecipare alla prossima cabina di regia – ha spiegato – in ogni caso lavoreremo per far combaciare i due progetti.  Abbiamo concluso la riunione condividendo un approfondimento in sede tecnica nella prospettiva di portare le proposte del Comune in una cabina di regia che convocherò in tempi rapidi, perchè resta quello il luogo in cui si avanzano le proposte”. “Oggi intanto abbiamo fatto una ricognizione delle attività che sono state messe in campo, dopo la cabina di regia ha approvato il programma proposto dal soggetto attuatore e validato dal commissario Nastasi. Sono stati conclusi i lavori dell’arenile nord, sono in corso le attività per la rimozione dell’eternit e dell’amianto, sono in corso le attività di messa in sicurezza della colmata in preparazione della rimozione, è stata avviata la caratterizzazione sulle aree non sottoposte a sequestro e sono pronte le attività di caratterizzazione delle aree sottoposte a sequestro, non appena il tribunale darà impermeabile di accesso”. “Sono ottimista sul fatto che l’azione si svilupperà e sono positivo circa il tempi del Tribunale sullo sblocco delle aree sotto sequestro”.