“Camere di commercio e liberi consorzi hanno un brutto destino comune firmato ‘Regione Siciliana’. Alla buon’ora, il presidente della Regione ha capito che anche gli accorpamenti delle CamCom sono un danno per i territori che genera solo confusione ed approssimazione. Apprendo che è nelle sue intenzioni, infatti, chiedere al Governo nazionale la revoca dell’accorpamento delle CamCom di Catania, Ragusa e Siracusa. Un provvedimento, la fusione degli enti camerali, che sin da subito mi è apparso (come dissi in tempi non sospetti) come l’architettura dell’ennesimo fallimento regionale e i fatti stanno dimostrando ciò”. E’ quanto dichiara il deputato di Area popolare Nino Minardo.
“A tal proposito – prosegue – ho chiesto al ministro dello Sviluppo Economico l’avvio delle procedure di sua competenza per la revoca dell’unificazione delle tre CamCom della Sicilia sud-orientale. Un passo indietro utile e necessario, considerato che da più parti si sono sollevati dubbi e perplessità sulla valenza ‘reale’ dell’inglobamento. Questo perché penalizzante e perché, nella obiettiva confusione, svilisce i ruoli di enti camerali nati come diretto contatto con il sistema delle imprese, la cui funzione prioritaria è promuoverne lo sviluppo, con particolare riferimento alle piccole e medie imprese che costituiscono l’asse portante del sistema economico e che adesso, invece, si sono trasformate in un grande calderone non più a servizio del tessuto produttivo ed imprenditoriale e dei territori. C’ha pensato tardi ma c’ha pensato, il Governatore. E questa volta, la sua ennesima marcia indietro, e’ cosa utile”.
Sicilia
Sicilia, Minardo (Ap): “Mise revochi accorpamento Camere commercio Rg-Sr e Ct”
Sicilia, Minardo (Ap): “Mise revochi accorpamento Camere commercio Rg-Sr e Ct”
Sicilia
Sicilia, Minardo (Ap): “Mise revochi accorpamento Camere commercio Rg-Sr e Ct”
Sicilia, Minardo (Ap): “Mise revochi accorpamento Camere commercio Rg-Sr e Ct”