Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Calabria

Reggio Calabria, Corte d’Appello: insediato comitato Pari opportunità

Avrà il compito di individuare e prevenire forme di discriminazione per ragioni di genere
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di N&C

“Si è insediato, presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, alla presenza del presidente dottor Luciano Gerardis, il comitato Pari opportunità del consiglio giudiziario del distretto di Corte d’Appello di Reggio Calabria. A presiedere il Comitato è la dottoressa Giulia Pantano e le componenti dello stesso sono: la dottoressa Caterina Asciutto, che espleterà le funzioni di segretario, la dottoressa Giuseppina Latella, la dottoressa Daniela De Blasio, l’avvocato Donatella Nucera e la dottoressa Patrizia Rizzuto”. Lo riferisce una nota della Corte d’Appello di Reggio. “Il comitato Pari opportunità – spiega la nota – ha il compito di sottoporre deliberazioni a carattere propositivo e consultivo non vincolante, con la finalità di individuare e prevenire forme di discriminazione per ragioni di genere”. “In particolare – prosegue – garantisce le esigenze di organizzazione e funzionalità degli uffici giudiziari con le esigenze di accudimento familiare e di tutela della gravidanza, nonché raccoglie ed analizza dati riguardanti la parità di interesse dei magistrati del distretto al fine di valutare eventuali segnalazioni e infine vigila per garantire che l’attività formativa, a livello decentrato, sia sempre orientata al rispetto del principio di parità e assicuri l’accesso e lo svolgimento degli incontri di studio che concilino aggiornamento professionale e vita familiare in modo tale da sollecitare la partecipazione egualitaria di tutti i magistrati”. “Il comitato – conclude la nota – interviene in tutti i settori dell’amministrazione giudiziaria del distretto per perseguire finalità di realizzazione di una politica di parità tra uomini e donne nel settore giudiziario con l’auspicio di prospettare un cambiamento organizzativo governato in un’ottica di genere”.