Did you know we have an international section? Click here to read our news in your english!
X

Accedi

Calabria

Catanzaro, maltempo; Bruno: ripristinato collegamento con comuni presilani

Presidente Provincia: sistema ente intermedio ha funzionato durante criticità
fonte: ilVelino/AGV NEWS
di N&C

“Riapre al traffico la strada provinciale 25, importante arteria che collega l’entroterra presilano e favorisce in sicurezza il collegamento tra sette comuni e il capoluogo di regione, dopo i danni causati dall’ondata di maltempo dello scorso mese di gennaio che hanno determinato il crollo dell’arteria in più punti, compromettendo anche lunghi tratti dell’acquedotto di Santa Domenica che serve buona parte della città di Catanzaro.” Lo comunica una nota della provincia di Catanzaro. “Da questa mattina alle 11.30, al termine di un sopralluogo effettuato dal presidente della Provincia Enzo Bruno, alla presenza del prefetto di Catanzaro Luisa Latella, dei sindaci del comprensorio, dei tecnici, dei consiglieri provinciali e di tanti cittadini, la strada provinciale – si legge nella nota – è nuovamente percorribile nella massima sicurezza, grazie all’impegno dell’ente intermedio guidato da Bruno che aveva assicurato al tavolo tecnico convocato in prefettura, martedì 26 gennaio, la sistemazione dell’arteria entro due settimane”. “Voglio ringraziare quanti si sono impegnati per realizzare questo intervento in breve tempo scongiurando l’isolamento di questa parte importante del nostro territorio, evitando gravi disagi migliaia di cittadini che percorrono questa strada ogni giorno per lavorare, studiare, operare nel Capoluogo – ha detto il presidente Bruno -. Ma un ringraziamento particolare lo devo al prefetto di Catanzaro, Luisa Latella, che come sempre anche questa volta ci è stata particolarmente vicina, al fianco degli amministratori, sensibile alle istanze delle nostre comunità e che ha seguito con particolare sensibilità le emergenze successive all’ondata straordinaria di maltempo, convocandoci in prefettura, suggerendo soluzioni, favorendo un proficuo percorso istituzionale di collaborazione tra Enti. Oggi riapriamo la strada provinciale 25 in addirittura in anticipo rispetto agli impegni assunti in Prefettura, e non è stato facile perché le emergenze sono state tante e le risorse assolutamente poche. Ma confermiamo che entro il mese di aprile, l’amministrazione provinciale di Catanzaro avrà a disposizione i dieci milioni di euro necessari alla sistemazione della infrastruttura provinciale il cui percorso procede di pari passo con buona parte dell’acquedotto di Santa Domenica, che serve la città. Ringraziamo, quindi, ancora una volta la Regione che attraverso l’assessore alle Infrastrutture, Roberto Musmanno, a nome del governatore Mario Oliverio, ad anticipare i fondi in attesa dell’approvazione del Cipe”. “Così come resta monitorata la situazione della strada provinciale 34/2 che collega Gimigliano a Catanzaro da Cavorà – ha spiegato ancora il presidente – e sarà riaperta al traffico alternato su una pista realizzata a margine della carreggiata il prossimo mercoledì”. “Il maltempo ha messo in ginocchio il sistema viario provinciale, ma nonostante l’emergenza, il sistema ha funzionato grazie all’impegno e alla professionalità dei tecnici, geometri, ingegneri, degli uffici, della macchina provinciale – ha concluso il presidente Bruno -. La Provincia si è fatta carico tra mille difficoltà di garantire interventi per scongiurare l’isolamento ed eccessivi disagi, e riconsegnare ai cittadini strade sicure e percorribili in tutto il territorio. Ma non ci fermeremo, cercheremo di fare sempre di più”.