“Le coalizioni non possono essere intese come un espediente elettorale, ma impongono un serio ragionamento sul sistema politico”. Lo dichiara il vice segretario Udc, Giuseppe De Mita, in riferimento all’intervista al ministro Dario Franceschini pubblicata oggi dal Corriere della Sera. “Se il Pd – aggiunge De Mita – volesse raccogliere sul serio la sollecitazione che arriva da Franceschini, dovrebbe affrontare in primo luogo una riflessione su come si organizza la rappresentanza della pluralità di opinioni, fuori da forme di populismo di palazzo ed ansie giovanili di rivincite elettorali, in un sistema politico che evidentemente non è più definibile schematicamente come bipolare. Allo stesso modo – conclude il deputato Udc – i pulviscoli del centro dovrebbero intendere la possibilità di riaprire il ragionamento sulle coalizioni non come la ciambella di salvataggio lanciata al naufrago, ma come l’occasione di riscatto di una cultura politica”.
Politica
L. Elettorale: De Mita (Udc), coalizioni non sono espediente, Pd e Centro riflettano
L. Elettorale: De Mita (Udc), coalizioni non sono espediente, Pd e Centro riflettano
Politica
L. Elettorale: De Mita (Udc), coalizioni non sono espediente, Pd e Centro riflettano
L. Elettorale: De Mita (Udc), coalizioni non sono espediente, Pd e Centro riflettano