Non si spegne a Firenze la polemica sulla vicenda “Affittopoli” che vede coinvolti appartamenti in zona Boboli e dintorni, a Palazzo Pitti e nelle Ville Medicee affittati a prezzi stracciati. Dopo le denunce dei giorni scorsi, un nuovo caso viene reso pubblico da Learco Nencetti, sindacalista della sigla Confsal Unsa Beni culturali. “Allarmante la situazione che ci è stata segnalata – scrive Nencetti in una lettera al direttore degli Uffizi Eike Schmidt e ai vertici del Mibact, – circa l’uso improprio di un bene demaniale già in consegna alla gestione diretta del Direttore Schmidt che viene utilizzato come abitazione privata invece che come postazione di servizio per “Corpo di guardia” come già avveniva fino agli inizi degli anni 2000 ad espletamento del servizio notturno per il Giardino di Boboli (oggi, servizio non più attivo per via dei funzionanti sistemi di video vigilanza allarmata e la presenza costante di due casieri h24, oltre al corpo di guardia di Palazzo Pitti). Stiamo parlando del Casino a sinistra del cancello di acceso al Giardino delle Scuderie reali e Pagliere di Piazzale di Porta Romana n.3. Casino che non ha i requisiti dell’abitabilità di civile abitazione”.
“Di fatto e agli atti – denuncia Nencetti -, non risulta alcuna assegnazione di detto Casino per ragioni di servizio, né, tantomeno, come civile abitazione e/o ristoro individuale. Invece, risulta che tale Casino sia occupato ed utilizzato da un dipendente per abitazione e/o ristoro personale, che non ha nemmeno la qualifica di Custode e/o di Vigilante e che non paga alcun affitto e nessuna utenza (luce, acqua). Inoltre, si fa notare che tale dipendente non abbia nemmeno sostenuto alcuna procedura di Bando per l’assegnazione, né inoltrato una richiesta ufficiale e sia quindi privo di qualsiasi atto che ne giustifichi la detenzione delle chiavi per suo uso e consumo”.
Il sindacalista chiede quindi l’intervento “per il ripristino funzionale di detto immobile demaniale per un utilizzo di ragioni di servizio e non di privara abitazione”. Inoltre, aggiunge Nencetti, “che avvenga la quantificazione dei costi sostenuti dall’amministrazione per la gestione e la manutenzione di detto immobile, chiedendo all’occupante il rimborso effettivo delle spese sostenute”. In difetto di ciò, Nencetti chiede agli uffici superiori del Mibact “di segnalare alla competente Corte dei Conti il danno erariale”. Sulla questione “Affittopoli” il direttore Schmidt ha commentato: “E’ un problema particolarmente grave. Il sistema cambierà radicalmente”. E ha poi aggiunto: “Ho chiesto di avere la gestione di questi appartamenti, il cui numero si ridurrà”.
Politica, Firenze
Firenze, Confsal Unsa: Uso improprio di bene demaniale nel Giardino di Boboli
La denuncia del sindacato rinfocola il caso degli affitti a prezzi stracciati nelle zone di Boboli, Palazzo Pitti e Ville Medicee. Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt: Problema grave, il sistema cambierà
Politica, Firenze
Firenze, Confsal Unsa: Uso improprio di bene demaniale nel Giardino di Boboli
La denuncia del sindacato rinfocola il caso degli affitti a prezzi stracciati nelle zone di Boboli, Palazzo Pitti e Ville Medicee. Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt: Problema grave, il sistema cambierà